Trump: "Alleati pronti contro Hamas a Gaza ma li ho frenati". I militanti: "Consegneremo i corpi di due prigionieri"

Il vicepresidente americano vedrà Netanyahu, alta tensione nella Striscia

di Marco Santoni
Esteri

I militanti di Hamas: "Consegneremo i corpi di due prigionieri" 

Hamas fa sapere che stasera, alle 21 ora locale, consegnerà altri due corpi di ostaggi. Le Brigate Ezzedine al-Qassam, l'ala armata di Hamas, hanno dichiarato che "consegneranno i corpi di due prigionieri israeliani riesumati oggi nella Striscia di Gaza alle 21:00 ora di Gaza (18:00 GMT)". I militanti hanno finora consegnato 13 dei 28 corpi degli ostaggi che Hamas si era impegnata a restituire in base all'accordo. 

Trump: "Alleati pronti contro Hamas a Gaza ma li ho frenati"

 Donald Trump avvisa su Truth che molti alleati degli Usa nella regione del Medio Oriente si sono detti pronti, su sua richiesta, ad entrare a Gaza per "raddrizzare" Hamas se continua ad agire male violando l'accordo di pace ma che lui li ha frenati, compreso Israele, perche' "c'e' ancora speranza che Hamas faccia ciò che è giusto". "Se non lo faranno, la fine di Hamas sarà rapida, furiosa e brutale!", ha pero minacciato.

Vance in Israele: "Netanyahu non riprenda la guerra a Gaza". Wfp: "Non ci sono abbastanza aiuti, aprire tutti i valichi" 

Il vicepresidente degli Stati Uniti Vance è arrivato in Israele, dove oggi ha in programma un incontro con il premier Netanyahu. La visita di due giorni del numero 2 della Casa Bianca è stata pianificata per assicurarsi che il primo ministro israeliano non violi il cessate il fuoco e non lanci un'altra offensiva a Gaza, come riferisce il New York Times. Il World Food Programme intanto osserva che il flusso di aiuti verso la Striscia sta aumentando ma è ancora ben lontano dall'obiettivo giornaliero di 2.000 tonnellate. Il portavoce esorta quindi ad aprire tutti i valichi oltre quelli di Kerem Shalom e Kissufim.

Gaza, Hamas: "Ci serve più tempo per recuperare corpi ostaggi, rispettiamo accordo"

Hamas intende rispettare l'accordo sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e a riconsegnare le salme dei 15 ostaggi israeliani ancora nell'enclave palestinese, ma ha bisogno di ''più tempo'' per recuperare i corpi.

Lo ha affermato il leader e capo negoziatore, Khalil al-Hayya che, intervistato da Al-Qahira Al-Akhbariya, ha ribadito che "siamo pronti a recuperare e consegnare tutti i corpi in base all'accordo. Non abbiamo alcuna intenzione di tenerne nessuno con noi: lasciamo che tornino dai loro parenti e anche i nostri martiri torneranno e saranno sepolti con dignità".

Il leader di Hamas ha quindi spiegato che ''stiamo incontrando grandi difficoltà'' nel raggiungere i corpi degli ostaggi, perché alcuni si trovano sottoterra e sotto gli edifici, per cui servono tempo e attrezzature adeguate, ma ''continuiamo il nostro impegno''.

Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è in visita in Israele insieme all'inviato di Donald Trump per il Medio Oriente, Steve Witkoff, e al genero Jared Kushner.

Identificata ultima salma restituita da Hamas

E' stata intanto identificata la salma restituita ieri sera da Hamas a Israele: appartiene a Tal Haim, conferma l'ufficio del premier israeliano. Haimi, sergente maggiore, è stato ucciso nel kibbutz di Nir Yitzhak nell'attacco del 7 ottobre del 2023 e il suo corpo era stato portato a Gaza.

Nyt: Usa preoccupati che rischio Netanyahu faccia saltare accordo per Gaza

Funzionari dell'Amministrazione Trump affermano di essere sempre più preoccupati dal fatto che il premier israeliano Benjamin Netanyahu possa 'demolire' l'accordo per porre fine al conflitto nella Striscia di Gaza. E' quanto si legge sul New York Times, che cita diversi funzionari coperti da anonimato che parlano dei timori all'interno dell'organizzazione. E, precisano le fonti, la strategia ora punta sul vicepresidente JD Vance, sull'inviato Steve Witkoff e sul genero di Donald Trump, Jared Kushner, affinché Netanyahu non riprenda un attacco su vasta scala contro Hamas.

Gaza, tregua solo sulla carta. Ogni occasione è buona per scontrarsi, altri morti

La Casa Bianca è sempre più preoccupata che il premier israeliano Benjamin Netanyahu possa far fallire l'accordo di cessate il fuoco a Gaza. Lo ha riferito il New York Times, sottolineando che la strategia dell'amministrazione Trump è quella di cercare di impedirgli di riprendere un attacco su vasta scala contro Hamas

Il vicepresidente statunitense, J.D. Vance, è partito per Israele, dove incontrerà il primo ministro del governo di Tel Aviv, Benjamin Netanyahu, e il presidente Isaac Herzog. Scopo del viaggio, in cui Vance è accompagnato dalla moglie Usha, è supervisionare il fragile accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza mediato dagli Stati Uniti, in vigore dal 10 ottobre. L'inviato Usa per il Medio Oriente, Steve Witkoff, e il genero del presidente americano Donald Trump, Jared Kushner, dovrebbero incontrare gli ostaggi liberati e le loro famiglie. Lo ha riferito Haaretz. I due ieri hanno avuto un faccia a faccia con il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Il segretario al Tesoro Usa Scott Bessent ha esortato il suo omologo israeliano e leader di estrema destra Bezalel Smotrich ad "accogliere pienamente lo storico accordo di pace del presidente Trump".

Leggi anche: Gaza, Trump: "Il cessate il fuoco è ancora in vigore". Ma Vance si fa sfuggire: "Possibili alti e bassi nella tregua"

In una nota, Bessent ha inoltre "riaffermato i forti legami tra Stati Uniti e Israele" e "ha ringraziato il ministro per la sua leadership in Israele". Le forze armate israeliane hanno annunciato che è stata identificata la nuova salma consegnata in serata da Hamas: si tratta del sergente maggiore Tal Haimi, di Nir Yitzhak. Il 41enne era comandante della squadra di risposta rapida del kibbutz: ucciso il 7 ottobre 2023 durante l'attacco di Hamas, il suo corpo era stato portato nella Striscia. Lascia una moglie e quattro figli, l'ultimo nato dopo il suo rapimento.

Le Brigate Abu Ali Mustafa, l'ala militare del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, hanno rivendicato di aver consegnato i resti del rapito, lasciando intendere che fosse in mano loro e contraddicendo così l'affermazione di Hamas secondo cui il corpo è stato recuperato ieri. Nella Striscia restano le salme di 14 ostaggi.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI

Tags:
gazanetanyahutrumpvance