Esteri
Gaza, Trump: "Il cessate il fuoco è ancora in vigore". Ma Vance si fa sfuggire: "Possibili alti e bassi nella tregua"
Il presidente americano rassicura ma il suo vice parla apertamente di instabilità

Donald Trump, Vance e Lara Trump
Gaza, la tregua (per ora) regge. Ma Vance gela tutti sulla situazione nella Striscia
Il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza è ancora in vigore. Lo ha sostenuto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, conversando con i giornalisti a bordo dell'Air force one. "Sì, lo è", ha risposto Trump a chi gli chiedeva se il cessate il fuoco fosse ancora in vigore. Il capo della Casa Bianca ha anche lasciato intendere che la leadership di Hamas non fosse coinvolta in alcuna presunta violazione, incolpando invece "alcuni ribelli interni". "Ma in ogni caso, la situazione sarà gestita correttamente. Sarà gestita con durezza, ma correttamente", ha aggiunto. "Come sapete, sono stati piuttosto turbolenti. Hanno sparato alcuni colpi e pensiamo che forse la leadership non sia coinvolta in questo", ha detto Trump, con riferimento a Hamas.
Leggi anche: Gaza, media: "Violato il cessate il fuoco a Rafah". Hamas nega, ma Netanyahu: "Agire con forza contro il terrorismo"
L'accordo di cessate il fuoco avrà "alti e bassi", ma produrrà una pace duratura nel lungo termine. Lo ha detto il vice presidente degli Stati Uniti JD Vance, parlando coi cronisti. "Hamas attaccherà Israele. Israele dovrà rispondere, ovviamente - ha aggiunto -. Ci saranno momenti in cui ci saranno persone a Gaza le cui azioni non saranno chiare. Ma crediamo che ci siano le migliori possibilità di raggiungere una pace sostenibile".
Il vice presidente degli Stati Uniti JD Vance ha confermato che "nei prossimi giorni" potrebbe recarsi in Israele per verificare l'attuazione del piano di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. "Vogliamo andare a vedere come vanno le cose. Credo che qualcuno dell'Amministrazione sarà lì nei prossimi giorni. Potrei essere io. Ma vedremo", ha detto Vance ai giornalisti al suo ritorno a Washington dopo aver visitato una base dei Marines a San Diego, in California.