Sondaggio, italiani stufi della guerra in Ucraina. Per 4 su 10 il Donbass è sacrificabile
Ma la sovranità del Paese invaso resta un limite invalicabile
Sondaggio, gli italiani stufi della guerra in Ucraina. Ecco anche il giudizio su Trump
La guerra in Ucraina continua e la tregua sembra sempre più lontana, complice anche il vertice di Budapest tra Trump e Putin ormai quasi definitivamente saltato. Sollecitati su tutti questi avvenimenti in un sondaggio condotto da Only Numbers, il 41,9% degli italiani - riporta La Stampa - ritiene che Zelensky avrebbe dovuto accettare l’accordo suggerito da Trump, vale a dire la rinuncia al Donbass. Tra questi, il 91,8% avrebbe giustificato la scelta come un sacrificio necessario per fermare una guerra che appare sempre più senza via d’uscita. Sul fronte opposto, invece, il 36,2% degli intervistati si è schierato con i contrari, giudicando inaccettabile una trattativa che implichi la cessione di territori conquistati con la forza e sospettando un’intesa diretta tra Trump e Putin, che escluderebbe l’Ucraina, la reale parte lesa del conflitto.
Leggi anche: Usa-Cina, ecco la svolta: intesa Trump-Xi sui dazi. Giovedì si vedranno per le firme in Corea del Sud
Tra chi si oppone, il 59,9% teme, inoltre, - prosegue La Stampa - che un simile accordo possa rientrare nella strategia a lungo termine di Mosca per recuperare territori dell’ex Unione Sovietica. Con il senno del poi, tutto sembra andare proprio in questa direzione. Interessante anche il giudizio sul comportamento dello stesso Trump: il 63,2% degli italiani lo considera “autoritario”, mentre, tolto il 15,4% che non sa esprimersi nel merito, il 21,4%, pur attribuendo le sue dichiarazioni al suo “stile politico”, mantiene un atteggiamento critico e diffidente.