Trump: "Chi proteggerà l'Ucraina? L'Europa, non noi. Putin e Zelensky si vedranno presto: stanno organizzando"
Possibile trilaterale a Budapest
Meeting Trump Putin in Alaska
Ucraina, Trump cancella le vacanze di agosto per lavorare alla fine della guerra
Il presidente Usa Donald Trump ha annullato le vacanze di agosto nel suo resort di Bedminster per lavorare ai colloqui per porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia. Lo ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, spiegando che Trump aveva preso in considerazione la possibilità di proseguire i colloqui di pace mentre si trovava nel suo resort nel New Jersey, ma ha poi deciso di rimanere alla Casa Bianca.
"Normalmente questo è il periodo in cui il presidente va in vacanza, ma non questo presidente", ha detto Leavitt, come riporta The Hill. "Si è discusso di farlo lavorare da Bedminster per un paio di settimane, ma ha deciso di non farlo". "È un uomo in missione. Vuole muoversi. Fare le cose in fretta", ha aggiunto. "Vuole battere il ferro quando è caldo".
Dopo l'incontro con il presidente russo Vladimir Putin in Alaska e i colloqui alla Casa Bianca con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e diversi leader europei, Trump ha annunciato di essere al lavoro per organizzare un bilaterale tra Putin e Zelensky, seguito da un incontro trilaterale che lo coinvolgerebbe. Alla domanda sulla tempistica dell'incontro trilaterale, Leavitt ha risposto: "È difficile da dire. Credo che voglia vedere come va il bilat". La Casa Bianca si è mostrata ottimista riguardo ai colloqui, senza fornire una tempistica. Leavitt ha detto ai giornalisti che Putin ha promesso che avrebbe avuto un incontro diretto con Zelensky.
La Casa Bianca pianifica un trilaterale a Budapest
Sulla scelta di Budapest peserebbe un parallelismo molto negativo per Kiev: il richiamo al Memorandum di Budapest del 1994, con il quale Stati Uniti, Regno Unito e Russia avevano promesso di rispettare l’indipendenza, la sovranità e i confini dell’Ucraina, recentemente emersa dal collasso dell'Unione sovietica, in cambio della rinuncia alle sue armi nucleari. L'attacco con cui Vladimir Putin ha occupato la Crimea nel 2014 ha reso quell’accordo privo di valore, essendo che nessuno dei firmatari è intervenuto militarmente per contrastare l’aggressione.
Ucraina, Trump si sfila sulla difesa di Kiev: "Tocca all'Europa"
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ribadito che non invierà soldati Usa in Ucraina e ha dichiarato che l’”Europa è in grado di proteggere l’Ucraina". Il presidente ha fatto queste affermazioni nel corso dell’intervista al Mark Levin Show. Trump poi ha escluso di aver chiesto al presidente russo Vladimir Putin di dire che con Trump alla Casa Bianca "non ci sarebbe stata la guerra con l’Ucraina". “L’ha detto anche Putin - ha spiegato - non sono stato io a chiederglielo".
Leggi anche: "Putin ha proposto Mosca per l'incontro, ma Zelensky ha rifiutato". I Volenterosi pianificheranno con gli Usa le garanzie militari per Kiev
Putin aveva fatto questa affermazione dopo il vertice di ferragosto con Trump in Alaska. Trump ha dichiarato che il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sono in procinto di organizzare un incontro per discutere la fine della guerra in Ucraina. “Stanno lavorando per organizzarlo”, ha detto Trump in un’intervista radiofonica a The Mark Levin Show. “Le uccisioni - ha aggiunto - devono finire".
Trump ha cancellato le sue vacanze di agosto nel suo resort di Bedminster per lavorare ai colloqui per porre fine alla guerra Ucraina-Russia. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. "Questo è normalmente il momento in cui il presidente va in vacanza, ma non questo presidente", ha aggiunto Leavitt. Negli ultimi giorni, Trump ha più volte annunciato che sta lavorando per organizzare un incontro bilaterale tra Putin e Zelensky, seguito da un incontro trilaterale che lo coinvolgerebbe. Alla domanda sulla tempistica dell'incontro trilaterale, Leavitt ha risposto: "È difficile giudicare. Penso che voglia prima vedere come va il faccia a faccia tra i due".
Il capo di Stato Maggiore degli Stati Uniti si è riunito a Washington con gli alti ufficiali militari europei per discutere delle garanzie per un possibile accordo di pace in Ucraina, dopo che Donald Trump ha escluso l'invio di truppe statunitensi di supporto. Mentre i leader occidentali spingono per un accordo, il capo di Stato Maggiore degli Stati Uniti, il generale Dan Caine, sta tenendo colloqui a Washington con alti funzionari militari europei sulle “migliori opzioni per un potenziale accordo di pace in Ucraina”, ha riferito un funzionario della difesa all’AFP. Questi colloqui precedono la riunione virtuale dei capi militari della NATO prevista per mercoledì, alla quale dovrebbe partecipare Caine.