Esteri
"Putin ha proposto Mosca per l'incontro, ma Zelensky ha rifiutato". I Volenterosi pianificheranno con gli Usa le garanzie militari per Kiev
Tutte le reazioni dei leader europei

Vertice alla Casa Bianca per l'Ucraina (Foto imagoeconomica)
Ucraina: il bilaterale Zelensky-Putin, la telefonata improvvisa di Trump e il giallo Nato. Tutto sul vertice alla Casa Bianca
"Al termine degli incontri" con i leader europei e Zelensky "ho chiamato il Presidente Putin e ho iniziato a organizzare un incontro, in un luogo da definire, tra il Presidente Putin e il Presidente Zelensky. Dopo quell'incontro avremo un Trilaterale, composto dai due Presidenti e da me". Lo scrive su Truth il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha affermato su Fox News che sia la Russia sia l'Ucraina dovranno fare concessioni territoriali per raggiungere un accordo di pace. "Non è facile e forse non è nemmeno giusto, ma è ciò che serve per porre fine a una guerra", ha affermato Rubio, presente nella stanza durante l'incontro tra Trump e Vladimir Putin la scorsa settimana. Rubio afferma che la definizione di queste linee dipenderà da Putin e Zelensky, e il ruolo dell'America è quello di garantire la comunicazione tra le due parti. "Saremo lì per facilitare la situazione", ha affermato.
Ucraina, von der Leyen e i bimbi rapiti dai russi
La Presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha twittato per sostenere gli appelli già espressi oggi per il ritorno dei bambini scomparsi in Ucraina. "Il costo umano di questa guerra deve finire", ha scritto. "E questo significa che ogni singolo bambino ucraino rapito dalla Russia deve essere restituito alle proprie famiglie". Il primo ministro britannico, Keir Starmer, ha dichiarato di essere "molto soddisfatto" dei risultati dell'incontro odierno, in particolare dei progressi compiuti dai leader in due ambiti: "una svolta sulle garanzie di sicurezza" e "un reale progresso negli incontri bilaterali e trilaterali". "È quello che volevo che accadesse oggi e sono davvero contento che siamo arrivati a questo punto", ha detto rispondendo alle domande della BBC. Interrogato sulle preoccupazioni che la diplomazia relativa alla guerra in Ucraina si stia trasformando in un accomodamento degli Stati Uniti nei confronti della Russia, Starmer ha affermato: "La cosa più importante è concentrarsi sui risultati di oggi, perché penso che rassicureranno le persone in Europa, in Ucraina, ma soprattutto nel Regno Unito".
Il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, parlando ai giornalisti alla Casa Bianca, ha affermato che il suo Paese si è offerto di acquistare armi statunitensi per un valore di 90 miliardi di dollari. L'annuncio arriva mentre i Paesi europei hanno recentemente confermato che investiranno miliardi di dollari per acquistare armi dalle aziende statunitensi per sostenere l'Ucraina, compresi i sistemi Patriot. Il Presidente francese, Emmanuel Macron, afferma che i colloqui alla Casa Bianca non hanno affrontato il tema delle concessioni territoriali da parte dell'Ucraina. Il Presidente francese, Emmanuel Macron, chiede di "aumentare le sanzioni" contro la Russia se i negoziati falliranno.
Il Presidente russo, Vladimir Putin, ha detto a Donald Trump di essere pronto per incontrare Zelensky "entro due settimane". Lo afferma il Cancelliere tedesco, Friedrich Merz Merz dice che l'Ucraina non dovrebbe essere costretta a fare concessioni territoriali. Terminati i colloqui alla casa Bianca tra i leader europei con Donald Trump e Volodymyr Zelensky, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta lasciando Washington per fare rientro, sempre a quanto si apprende, in Italia.
Trump, chiamerò Putin dopo vertice con Zelensky ed europei
Il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato che chiamerà il leader russo Vladimir Putin dopo l'incontro con Volodymr Zelensky e i leader europei e della Nato che si sta tenendo in questi minuti alla Casa Bianca.
Trump: "Se tutto andrà bene oggi ci sarà un trilaterale"
"Se tutto andrà bene oggi ci sarà un trilaterale" tra Usa, Ucraina e Russia. "Credo che ci sia una buona opportunità di raggiungere l'obiettivo di mettere fine alle uccisioni. Li ha dichiarato il presidente Usa, Donald Trump, incontrando il presidente Volodymyr Zelensky, nello Studio Ovale.
Ucraina: Zelensky arrivato alla Casa Bianca e accolto da Trump
Il leader ucraino è arrivato in abito nero, ma senza cravatta. Trump ha mostrato di gradire il vestito indossato da Zelensky dopo le polemiche del precedente incontro alla Casa Bianca. Il leader Usa ha accolto il collega di Kiev mentre scendeva dall'auto, stringendogli la mano e sembra che i due abbiano scambiato qualche parola.
L'arrivo del presidente ucraino segue quello dei leader europei e della Nato. Si siederà con Donald Trump e JD Vance nello Studio Ovale, nella speranza di evitare che si ripetano le sconvolgenti conseguenze di febbraio. Poi si sono rivolti ai media sorridendo, ma non hanno risposto ad alcuna domanda. A un certo punto, prima di entrare, Trump ha messo un braccio attorno a Zelensky.
Zelensky: "Con i leader dell'Europa abbiamo concordato una posizione"
"Insieme ai leader di Finlandia, Regno Unito, Italia, Commissione Europea e Segretario Generale della Nato, abbiamo coordinato le nostre posizioni in vista dell'incontro con il presidente Trump". Lo dice Volodymyr Zelensky dopo il pre-vertice con i leader europei. "L'Ucraina è pronta per una vera tregua e per stabilire una nuova architettura di sicurezza. Abbiamo bisogno di pace", ha aggiunto.
Ucraina, incontro Trump-Zelensky, sirene d'allarme aereo a Kiev
Le sirene dell'allarme aereo stanno suonando a Kiev, mentre è atteso per le 19 ora italiana l'arrivo alla Casa Bianca di Volodymyr Zelensky per l'incontro con Donald Trump. Lo riferisce l'Afp. L’aeronautica ucraina ha comunicato sui social media che l’allarme aereo è stato diramato in tutta l'Ucraina in seguito al decollo di un MiG-31 russo, velivolo capace di trasportare missili ipersonici Kinzhal, utilizzati da Mosca nei suoi attacchi.
Meloni: "Unità dell'Occidente è uno strumento per garantire la pace"
"Finalmente si aprono spiragli di dialogo perché c'è una situazione di stallo sul campo e noi lo dobbiamo ricordare", perché questa situazione "è stata costruita anche dal sostegno unito che l'Occidente ha garantito in questi anni" all'Ucraina. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante un punto stampa a margine del vertice a Washington tra Trump e Zelensky.
"L'unità dell'Occidente è lo strumento che abbiamo per garantire pace e costruire giustizia", ha aggiunto.
"L'Italia c'è, siamo stati chiamati per il nostro contributo di diplomazia e siamo contenti che sulle garanzie di sicurezza si parte da una proposta che è stata italiana, che è quella di costruire garanzie di sicurezza efficaci, ispirate all'articolo 5 della Nato". E ha aggiunto: "Non ci sono soluzioni facili, io penso che dobbiamo esplorare tutte le soluzioni possibili per garantire pace, per garantire giustizia, per garantire la sicurezza delle nostre nazioni e l'Italia porta tutto il contributo di idee e di proposta che ha dimostrato di saper garantire in questi mesi". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni da Washington, dove partecipa, insieme ad altri leader europei, agli incontri sul conflitto in Ucraina tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky.
Ucraina, Trump: "Mai così tanti leader Ue alla Casa Bianca, chissà come andrà?"
"Grande giorno alla Casa Bianca. Non abbiamo mai avuto qua così tanti leader europei contemporaneamente. Chissà quali saranno i risultati???". Lo ha affermato Donald Trump in un post su Truth Social, a poche ore dall'incontro a Washington con Volodymyr Zelensky e i leader europei, tra cui la premier italiana Giorgia Meloni, il britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron.
Ucraina, Starmer: "Tutti vogliono che la guerra finisca, ma la pace deve essere giusta"
"Tutti vogliono che questo finisca, non ultimi gli ucraini, ma dobbiamo farlo in modo giusto, dobbiamo assicurarci che ci sia una pace duratura e che sia giusta". E' quanto afferma Keir Starmer in un video girato a bordo dell'aereo diretto a Washington e postato su X. "E' nelll'interesse del Regno Unito farlo nel modo giusto", ha concluso il premier britannico, sottolineando che gli ucraini "hanno sofferto enormemente" ma il conflitto "ha avuto un impatto anche sull'Europa e ogni singola famiglia e comunità nel Regno Unito".
Ucraina, Trump: "Possibile che Putin non voglia un accordo"
Spero che Putin sia bravo, altrimenti la situazione sarà dura. Anche Zelensky deve mostrare flessibilità". Lo ha detto Donald Trump in un'intervista a Fox. "Lasciamo" che Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky si incontrino per primi: sono loro che devono prendere le decisioni. Lo ha detto Donald Trump in un'intervista a Fox, criticando Barack Obama per aver ceduto sulla Crimea. "È possibile che" Vladimir Putin "non voglia raggiungere un accordo. Scopriremo di più su Putin nelle prossime due settimane". Lo ha detto Donald Trump in un'intervista a Fox, sottolineando che il rapporto con Putin è "importante solo se riusciamo a portare a termine le cose".
Trump esclude l'invio di truppe Usa in Ucraina
Donald Trump esclude l'invio di truppe americane in Ucraina nell'ambito delle garanzie di sicurezza. In un'intervista a Fox, il presidente lo ha assicurato chiamate. "Avete la mia parola", ha detto.
Ue, Costa: "Accelerare per le garanzie di sicurezza a Kiev"
"E' stato espresso sincero apprezzamento per i leader europei che hanno partecipato all'incontro a Washington, grazie al loro eccellente lavoro di squadra sono stati rappresentati gli interessi europei". Lo ha detto il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa al termine della riunione della Coalizione dei Volenterosi e dei leader Ue, entrambe in remoto. "Ora si deve accelerare il lavoro per dare le garanzie di sicurezza all'Ucraina sulla falsariga dell'articolo 5 della Nato e la Coalizione dei Volenterosi deve essere coinvolta da vicino nel processo".
"Subito dopo la discussione con i membri del Consiglio europeo, ho avuto una conversazione telefonica con il presidente Zelensky", ha aggiunto sui social. "Ho sottolineato l'unità e il sostegno incondizionato dell'Ue all'Ucraina, nonché il nostro impegno a mantenere la pressione sulla Russia. Le nostre priorità principali sono porre fine alle uccisioni, promuovere lo scambio di prigionieri e garantire il ritorno delle migliaia di bambini rapiti dalla Russia". "Lavoreremo insieme agli Stati Uniti per garantire garanzie concrete ed essenziali in materia di sicurezza. Insieme al presidente Zelensky e agli Stati Uniti, prepareremo le prossime tappe per raggiungere una pace giusta e duratura. Dobbiamo continuare a sostenere il popolo ucraino e portare avanti il processo di allargamento. Il futuro dell'Ucraina risiede anche nella prosperità e nella stabilità che l'adesione all'Ue può garantire".
Volenterosi pianificheranno con gli Usa le garanzie militari per Kiev
I team militari della coalizione dei volenterosi "si incontreranno con le loro controparti Usa nei prossimi giorni" per discutere dei piani volti a fornire "solide garanzie di sicurezza" all'Ucraina e "preparare l'invio di una forza di rassicurazione" una volta terminato il conflitto con la Russia. È quanto emerge dalla nota diffusa da Downing Street dopo che il premier britannico Keir Starmer ha co-presieduto col presidente francese Emmanuel Macron una conferenza virtuale con oltre 30 leader dei Paesi riuniti nella coalizione dei volenterosi. Si è discusso anche di esercitare ulteriori pressioni su Mosca attraverso le sanzioni.
"Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta"
Vladimir Putin avrebbe suggerito Mosca per ospitare un suo incontro con Volodymyr Zelensky. Lo hanno riferito due fonti a conoscenza della telefonata tra Donald Trump e il presidente russo. "Putin ha menzionato Mosca" durante la loro chiamata di lunedì, ha riferito una delle fonti all'Afp, aggiungendo che Zelensky ha risposto "no".
Casa Bianca al lavoro per l'incontro Zelensky-Putin. Si punta su Budapest
I preparativi per l'incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky "sono in corso". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karolinea Leavitt, in un briefing con la stampa. Leavitt non ha commentato sull'indiscrezione che Putin abbia proposto Mosca come luogo per il bilaterale con Zelensky. "Ci sono molte opzioni che il nostro team per la sicurezza nazionale sta attualmente discutendo con entrambe le parti e forniremo dettagli il prima possibile", ha detto.
La Casa Bianca sta pianificando un possibile trilaterale fra Volodymyr Zelensky, Vladimir Putin e Donald Trump a Budapest. Lo riporta Politico citando alcune fonti, sottolineando che il Secret Service si sta preparando per il vertice in Ungheria.
La Casa Bianca non esclude un supporto aereo a Kiev
Incalzata dalle domande dei giornalisti sul tipo di supporto che gli Stati Uniti daranno all'Ucraina la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt non ha escluso quello aereo. "E' un'opzione e una possibilità", ha detto. "Posso dirvi che ha definitivamente escluso l'impiego di truppe sul territorio", ha affermato la funzionaria aggiungendo che Trump potrebbe comunque valutare altre opzioni di supporto militare.