Xi, Kim e Putin sempre più uniti: tra viaggio ufficiale in Corea e dichiarazione d'amore "eterno"

Il premier cinese Li Qiang andrà in visita ufficiale a Pyongyang. Il patto di ferro con Pechino e Mosca

di Marco Santoni

Parata militare a Pechino: Putin, Xi, Kim Jong Un (Foto Lapresse)

Esteri

Cina, Russia e Corea del Nord: il patto anti-occidente e un legame sempre più forte

Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha definito il presidente russo Vladimir Putin il suo "compagno più stretto" in un messaggio di auguri inviatogli in occasione del suo 73° compleanno. Nella lettera, pubblicata dall'agenzia di stampa statale KCNA, Kim ha espresso le sue "più sincere e calorose congratulazioni" per l'"importante" compleanno di Putin, sottolineandone la "saggia leadership e la devozione patriottica", che, secondo il leader nordcoreano, stanno consentendo alla Russia di guidare "la creazione di un nuovo mondo multipolarizzato" nella "giusta lotta" per la sua integrità territoriale.

Leggi anche: Negoziati in Egitto, passi avanti verso la pace. "Clima positivo", Israele e Hamas trattano seriamente

Il leader del regime nordcoreano ha anche sottolineato i "notevoli successi" di Mosca nella sua "sacra causa di difesa della dignità e degli interessi fondamentali del Paese", in un apparente riferimento velato all'invasione russa dell'Ucraina, e ha anche espresso a Putin la sua convinzione che l'alleanza che stanno forgiando di recente rimarrà "incrollabile", a dimostrazione dell'importanza che la Corea del Nord attribuisce al suo riavvicinamento alla Russia, un cambiamento significativo rispetto al suo tradizionale principale alleato, la Cina. "Non ho dubbi che le relazioni di alleanza tra i nostri due paesi, che hanno raggiunto il loro apice, rimarranno incrollabili in futuro, grazie alla calorosa amicizia e agli stretti legami di cameratismo che ci uniscono", ha affermato il leader nordcoreano, secondo l'agenzia. "Pyongyang e Mosca rimarranno sempre unite e la nostra amicizia sarà immortale", ha aggiunto.

Il primo ministro cinese Li Qiang si recherà dal 9 all'11 ottobre in Corea del Nord per partecipare alle celebrazioni per l'80° anniversario della fondazione del Partito del Lavoro, che si terranno venerdì prossimo a Pyongyang. In un comunicato, il Ministero degli Affari Esteri cinese ha spiegato che Pechino approfitterà di questa visita per “rafforzare la comunicazione strategica, intensificare gli scambi e la cooperazione e promuovere il continuo sviluppo delle tradizionali relazioni di amicizia e cooperazione tra Cina e Corea del Nord”. “La Cina e la Corea del Nord sono vicini tradizionali e amichevoli. Mantenere, consolidare e sviluppare bene le relazioni sino-nordcoreane è sempre stata una politica strategica ferma e incrollabile del Partito e del Governo cinese”, si legge nel testo ufficiale.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI

Tags:
kim jong unputinxi jinping