Negoziati in Egitto, passi avanti verso la pace. Media: "Hamas accetta il disarmo ma rifiuta Blair governatore" - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 14:00

Negoziati in Egitto, passi avanti verso la pace. Media: "Hamas accetta il disarmo ma rifiuta Blair governatore"

Guterres (Onu): "Ora un cessate il fuoco permanente e un processo politico credibile"

di Marco Santoni

Trump: "C'è una reale possibilità di pace per Gaza"

Donald Trump è convinto che esista una "reale possibilità" di un accordo di pace a Gaza.
"Abbiamo una reale possibilità di farcela", ha detto Trump ai giornalisti nello Studio Ovale, accanto al primo ministro canadese Mark Carney, aggiungendo che negoziatori statunitensi stanno partecipando ai colloqui indiretti tra negoziatori di Hamas e israeliani. 

Negoziati in Egitto, Media: Hamas accetta il disarmo 

Hamas, nel corso dei colloqui in Egitto, avrebbe "accettato di consegnare le sue armi a un comitato egiziano-palestinese, rifiutando categoricamente di affidare la gestione della Striscia di Gaza a un comitato di transizione internazionale". Lo scrive l'agenzia Efe dal Cairo citando una fonte palestinese informata. Hamas "propone di negoziare la gestione di Gaza con l'Autorità Nazionale Palestinese" e "rifiuta la presenza di Tony Blair come governatore di Gaza", pur "accettando che assuma un ruolo di monitoraggio a distanza".

Il gruppo palestinese, aggiunge la Efe, "ha proposto che una delegazione di Hamas, guidata dal suo capo negoziatore Jalil al-Hayya gestisca i negoziati con Israele tramite mediatori, mentre un'altra negozi con l'Anp per affidare l'amministrazione della Striscia a un comitato amministrativo affiliato al governo palestinese". La fonte ha aggiunto che "Hamas ha chiesto un cessate il fuoco per recuperare gli ostaggi israeliani, la cui liberazione avverrebbe entro una settimana". 

Negoziati in Egitto, Guterres (Onu): "La proposta di Trump? Opportunità da cogliere"

Il primo round di colloqui tra Hamas e i mediatori si è concluso in Egitto "in un clima positivo", riferiscono i media egiziani. Secondo Al-Qahera News, i colloqui proseguiranno anche oggi nella località turistica di Sharm El-Sheikh, dove una delegazione israeliana è arrivata ieri. Israele e Hamas dovrebbero avviare colloqui indiretti sui dettagli di una proposta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per uno scambio di ostaggi e un cessate il fuoco a lungo termine. Il Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha lodato la proposta di pace per Gaza presentata dagli Stati Uniti. Lo ha fatto in un messaggio inviato per ricordare i due anni dalla strage compiuta da Hamas su più di 1200 israeliani. "La recente proposta del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump - ha scritto - rappresenta un’opportunità che deve essere colta per porre fine a questo tragico conflitto”.

Leggi anche: Francia, Lecornu si dimette: poi il colpo di scena. Macron chiede all'ex premier di negoziare fino a mercoledì sera

"Un cessate il fuoco permanente e un processo politico credibile - ha aggiunto - sono essenziali per prevenire ulteriori spargimenti di sangue e aprire la strada alla pace. Il diritto internazionale deve essere rispettato. Le Nazioni Unite rimangono saldamente impegnate a sostenere la pace”. Il Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha definito “ripugnante” l’attacco terroristico condotto da Hamas contro Israele il 7 ottobre 2023. Lo ha fatto in un messaggio inviato per ricordare i due anni dalla strage. “Gli aggressori - ha aggiunto - hanno brutalmente ucciso più di 1.250 israeliani e cittadini stranieri. Più di 250 persone sono state rapite e portate nella Striscia di Gaza come ostaggi, tra cui donne, bambini e anziani. In questo giorno, ricordiamo tutti coloro che sono stati uccisi e hanno subito violenze orribili”. Poi sono passati due anni di guerra e sofferenza per i palestinesi. "Questa - conclude Guterres - è una catastrofe umanitaria di una portata che sfida la comprensione".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI