Francesca Barra nuda su un sito per adulti: "Provo vergogna per i miei figli". Ecco che cosa è successo

"Ho pensato alle figlie e ai figli di tutti, alle ragazze che subiscono la stessa violenza digitale e che forse non hanno i miei stessi strumenti per difendersi o la mia forza per reagire", scrive la giornalista su Instagram

di Matteo Posci
Francesca Barra (foto Lapresse)
MediaTech

Francesca Barra vittima del deepfake: alcune su foto modificate con l'intelligenza artificiale per farla apparire nuda sono state caricate su un sito per adulti

Nonostante gli scandali della pagina Facebook "Mia moglie" e del sito phica.net il deepfake resta ancora una pratica purtroppo ampiamente diffusa. L'ultima vittima dell'intelligenza artificiale è Francesca Barra, conduttrice di 4 di Sera Weekend. La giornalista sul suo profilo Instagram ha denunciato il fatto che alcune sue foto sono state modificate con l'AI per farla apparire "senza veli" e poi caricate su un sito pornografico.

Leggi anche: I deepfake di Meloni, Salvini, Schlein e Calenda usati per ingannare gli italiani, la nuova truffa che spaventa anche i più esperti

Francesca Barra nel suo post ha scelto di pubblicare le immagini incriminate censurandole in parte. "Ho scoperto che su un sito per adulti circolano immagini di me nuda, generate con l’intelligenza artificiale. Non sono io – spiega la moglie dell’attore Claudio Santamaria –  ma qualcuno che ha deciso di costruire quella menzogna per ottenere attenzione e insinuare il dubbio che potessi essermi mostrata in quel modo negli ambienti in cui lavoro o ho lavorato: in Mediaset e con @pierochiambretti”.

Leggi anche: Il Garante blocca Clothoff: l'app che “spoglia” le persone con l’IA

Il primo pensiero va ai quattro figli, i primi tre avuti con l'ex marito Marcello Molfino e l'ultima con Santamaria. “Ho pensato ai miei figli e ho provato imbarazzo e paura per ciò che avrebbero potuto sentire o leggere – continua la giornalista – se quelle immagini fossero finite nelle mani sbagliate. Non è arte, non è una scelta personale quindi ovviamente creata per suscitare morbosità pericolose perché basate sull’alterazione della realtà senza consenso della diretta interessata".

Leggi anche: Revenge porn con deepfake, incubo per Arianna: "Foto hard false e dati diffusi online"

Francesca Barra sottolinea come l'uso improprio dell'intelligenza artificiale non riguarda solo le celebrità: "Ho pensato alle figlie e ai figli di tutti,  alle ragazze che subiscono la stessa violenza digitale e che forse non hanno i miei stessi strumenti per difendersi o la mia forza per reagire. È una violenza e un abuso che marchia la dignità, la reputazione, la fiducia. Un furto dell’immagine, del corpo, della libertà di essere viste come si è — non come un algoritmo o una mente malintenzionata decide di rappresentarci. Le tecnologie dovrebbero essere strumenti di progresso, non di sopraffazione. E invece, troppo spesso, diventano armi: di manipolazione, di vergogna, di distruzione dell’identità. Chi crea, diffonde o ospita questo materiale commette un reato, ma troppo spesso le leggi, la rete e le piattaforme arrivano dopo".

Leggi anche: Foto intime di donne diffuse in rete, il gruppo Facebook "Mia moglie" è una goccia nel mare: sul web forum da 400mila iscritti. Il vero business dell'orrore 

"Ho discusso da poco una tesi in criminologia sul cyberbullismo – conclude Francesca Barra nel suo post –  proprio perché spero di poter contribuire con competenza ad arginare questo fenomeno e a sensibilizzare famiglie, studenti, figli. Il mio assunto è che il cyberbullismo non è un problema fra ragazzi, ma uno specchio delle nostre fragilità collettive e infatti eccoci qui a dare, come sempre, il pessimo esempio. Questa non è solo la mia storia, ma il preludio di un pericolo che riguarda tutti. Nessuna donna, nessuna ragazza dovrebbe trovarsi di fronte a un corpo inventato e sentirsi ferita due volte: nell’immagine e con l’impunità”.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE SUL MONDO DELLA TV E COSTUME

Tags:
deepfakefrancesca barra