Meteo fine settimana: irrompe il secondo anticipo di inverno con neve anche a bassa a quota. Ecco dove calerà il gelo

Nei prossimi giorni arriverà una seconda ondata di freddo dal Nord Europa

di Matteo Posci
Neve in città
Meteo

Meteo fine settimana: burrasca di Grecale con nevicate fino a 800 metri di quota, ecco un altro anticipo di inverno

Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma un mese di Novembre travestito da Gennaio; dopo la recente irruzione di aria artica direttamente dalla Norvegia, ecco che altre correnti fredde fanno il loro ingresso in Italia. Dopo il primo anticipo di inverno, ecco il secondo!

Questa volta l’aria fredda affluirà da nord-est con venti di Grecale e colpirà in particolar modo il fianco adriatico: sono previste nevicate fino a 800-1000 metri di quota dalla Romagna al Molise, lungo una fascia appenninica già recentemente imbiancata. 

Qualche fiocco raggiungerà anche la Toscana orientale e l’Umbria, mentre il vento sarà intenso fino a burrasca su Liguria, Toscana e Sardegna; locali raffiche di burrasca sono attese anche sull'alto versante adriatico.

Leggi anche: Meteo, il balletto di Eolo prende l'Italia in ostaggio. Forti venti, le temperature calano drasticamente. Ecco dove

Un mercoledì 26 novembre natalizio, ad un mese da Santo Stefano, con tutte le nostre montagne imbiancate in anticipo: un’ottima notizia per la stagione sciistica e per le risorse idriche.

L’aria fredda, in discesa dalle regioni baltiche, favorirà però anche la “riacutizzazione” della bassa pressione al Sud con un po’ di temporali fuori stagione dal Medio Adriatico fino alla Sicilia.

La bassa pressione resterà carica di energia fino a venerdì con rovesci tra Sud e fascia adriatica ed altra neve sull’Appennino oltre gli 800 metri (anche al meridione), mentre sul resto del Paese troveremo sole e temperature frizzanti per il periodo.

Il weekend sarà, infine, a due facce: sabato il tempo sarà buono quasi ovunque, domenica è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione al Centro-Nord dall’Oceano Atlantico: sarà una perturbazione meno fredda delle precedenti, ma riporterà altre precipitazioni sparse e magari un’altra spolverata di neve sulle nostre montagne già imbiancate.

Un paesaggio natalizio in anticipo di un mese!

Meteo fine settimana nel dettaglio

  • Mercoledì 26. Al Nord: instabile in Romagna, sole altrove; ventoso. Al Centro: instabilità con rovesci sparsi e neve in alta collina sulle Adriatiche; ventoso. Al Sud: molto nuvoloso con rovesci sparsi; ventoso.
  • Giovedì 27. Al Nord: soleggiato, ma freddo; ventoso. Al Centro: instabile su Adriatiche con neve a 700-800 metri; ventoso. Al Sud: rovesci sparsi, isolate nevicate oltre gli 800 metri; ventoso.
  • Venerdì 28. Al Nord: soleggiato. Al Centro: soleggiato salvo nubi e piovaschi sulle Adriatiche; ventoso. Al Sud: rovesci sparsi, neve oltre gli 800 metri; ventoso.
  • Tendenza: sabato soleggiato, nuova perturbazione da domenica verso il Centro-Nord.

CLICCA QUI PER ALTRI AGGIORNAMENTI SUL METEO

Tags:
meteometeo fine settimanameteo prossimi giorni