A Sanremo la mostra “The Golden Sound of Nature” in memoria di Matteo Laganà, tra paesaggi liguri e Belle Époque
Il 23 agosto un’esposizione collettiva celebra l’arte di Matteo Laganà e i paesaggi liguri, tra ricordi, tributi e atmosfere della Belle Époque
pittore Matteo Laganà
Il 23 agosto Sanremo ospiterà la mostra collettiva The Golden Sound of Nature al Grand Hotel et Des Anglais. L’evento rende omaggio al pittore Matteo Laganà e coinvolge artisti contemporanei legati alla sua memoria. In esposizione anche un tributo a Elena Rede e alla sua scultura Il Gatto di Triora.
A Sanremo la mostra “The Golden Sound of Nature” in memoria di Matteo Laganà, tra paesaggi liguri e Belle Époque
Sabato 23 agosto 2025, alle ore 18:00, il Grand Hotel et Des Anglais di Sanremo ospiterà la mostra collettiva The Golden Sound of Nature. L’appuntamento, promosso dall’associazione culturale Amici delle Sempiterne guidata da Simona Fontana Contini, vedrà la partecipazione di personalità del mondo dell’arte e della cultura come Gian Piero Alpa di Fineheart, il giornalista Silvano Marco Corradi e Barbara Borsotto dell’associazione Daphnè Sanremo.
La collettiva nasce come tributo a Matteo Laganà, pittore che ha immortalato la Milano dei Navigli e i paesaggi marini veneziani, restituendo emozioni e atmosfere senza tempo. L’iniziativa richiama lo spirito dei Grand Tour ottocenteschi, percorsi culturali che univano la Liguria alla Lombardia, tra paesaggi naturali e radici artistiche.
Gli artisti in mostra
Esporranno le loro opere Marika e Sabrina Laganà, Pier Marcello Castelli e Italo Corrado, artisti che avevano affiancato Matteo Laganà nella sua ultima esposizione sanremese del 2024. A loro si aggiunge Vera del Pilar Stigliano, con un omaggio alla luce del Ponente ligure, territorio che ha incantato maestri come Monet, Ennio Morlotti ed Elena Rede.
Il tributo a Elena Rede
Un focus speciale sarà dedicato a Il Gatto di Triora, la celebre scultura di Elena Rede collocata accanto al castello medievale del borgo ligure. L’opera, realizzata con un’antica tecnica che fonde materia e fuoco, sarà raccontata attraverso una selezione di bozzetti e disegni preparatori.
Sanremo e il fascino della Belle Époque
La cornice dell’evento sarà lo storico Grand Hotel et Des Anglais, icona della Belle Époque ligure e residenza prediletta da personalità come Winston Churchill, Gabriele D’Annunzio e Guglielmo Marconi. Un luogo simbolo in cui storia, arte e natura si intrecciano per rievocare atmosfere eleganti e senza tempo.