Un "Arlecchino" di luce al Piccolo Teatro Grassi

Grazie alla collaborazione tra Piccolo Teatro, A2A e Banco dell’energia è stata inaugurata l’installazione di Angelo Bonello visibile nel chiostro Nina Vinchi dal 23 ottobre al 2 novembre

di Roberto Servio

L'Arlecchino al Teatro Piccolo Grassi

A2A

Un "Arlecchino" di luce al Piccolo Teatro Grassi

Inaugurata oggi, l'installazione originale site-specific dedicata ad Arlecchino, realizzata dal light artist Angelo Bonello grazie alla collaborazione tra Piccolo Teatro di Milano, A2A e Banco dell’energia. L’opera accoglie il ritorno a Milano, nella storica sede di Via Rovello, dello spettacolo teatrale “Arlecchino servitore di due padroni” di Giorgio Strehler nella nuova messa in scena di Stefano de Luca, in sala da questa sera e fino al 2 novembre. La scultura, di luce e legno, riproduce le fattezze di Arlecchino e vuole essere un omaggio alla Commedia dell’Arte e una metafora della complessità dell’uomo contemporaneo.

L’inaugurazione dell’opera luminosa si è tenuta oggi alla presenza dell’artista Angelo Bonello, del Direttore Generale del Piccolo Teatro di Milano Lanfranco Li Cauli e del Direttore Artistico Claudio Longhi, e di Roberto Tasca, Presidente A2A e Fondazione Banco dell’energia, nell’antico Chiostro intitolato a Nina Vinchi del Piccolo Teatro Grassi.

L'Arlecchino di luce di Angelo Bonello

Angelo Bonello ha realizzato un Arlecchino di luce, acrobata-giocoliere tra lettere e simboli che diventano parole e significati, che mantiene il bene e il male in equilibrio dinamico. L’opera è una scultura luminosa che crea dinamiche visive in movimento e variazioni cromatiche che animano le diverse forme della figura di Arlecchino. L’artista ha scelto il legno come materiale per il supporto dell’opera: un vero e proprio "palco", un piedistallo di legno antico, calpestato e polveroso, spartano come quelli della Commedia dell’Arte di strada. Arlecchino si accenderà in occasione delle repliche dell’omonimo spettacolo in scena al Teatro Grassi: dalla sera della prima il 23 ottobre fino al 2 novembre. L’opera è stata prodotta da Casta Diva Art&Show.

Nel corso dell’evento è stata inoltre annunciata la partnership tra A2A e il Piccolo Teatro: il Gruppo sosterrà l’istituzione teatrale nel triennio 2026-2028 che prevede un programma di appuntamenti co-progettati insieme al Piccolo Teatro che coinvolgeranno anche Banco dell’energia. Con questa partnership A2A rafforza ulteriormente l’impegno per la promozione di iniziative culturali, in linea con la sua mission di Life Company, per contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone nelle comunità in cui opera.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
a2aangelo bonelloarlecchinomilanopiccolo teatro grassi