L’AGIS al Quirinale: il Presidente Mattarella riceve la delegazione per gli 80 anni dell’Associazione
Durante l’incontro, la delegazione AGIS ha consegnato al Capo dello Stato la prima copia del volume realizzato per gli 80 anni dell’Associazione. Le iniziative proseguono a Milano a dicembre.
L’AGIS al Quirinale: il Presidente Mattarella riceve la delegazione per gli 80 anni dell’Associazione
In occasione delle celebrazioni per gli 80 anni dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, una delegazione dell’AGIS guidata dal Presidente Francesco Giambrone e formata dai componenti dell’ufficio di presidenza è stata ricevuta questa mattina al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nel suo intervento il Presidente dell’AGIS ha affermato che celebrare gli 80 anni dell’AGIS significa riconoscere il valore di una comunità che ogni giorno contribuisce a costruire democrazia, coesione e identità nel Paese. Ha ricordato che lo spettacolo non rappresenta un lusso, ma una necessità collettiva, un diritto di tutti e uno straordinario strumento di crescita.
Ha sottolineato come i luoghi dello spettacolo siano spazi insostituibili di incontro e partecipazione, veri e propri presidi di legalità e comunità. Per tutti questi motivi – ha ribadito – cultura e spettacolo vanno considerati un investimento e non un costo. Infine, ha espresso il proprio ringraziamento al Presidente della Repubblica per aver voluto riprendere la bella tradizione di accogliere l’Associazione e per l’attenzione che continua a dedicare al mondo dello spettacolo. Durante l’incontro, la delegazione AGIS ha consegnato al Capo dello Stato la prima copia del volume realizzato per gli 80 anni dell’Associazione. Il libro, curato dal professor Lucio Argano e dal Presidente Giambrone, ripercorre la storia dell’AGIS e propone una serie di riflessioni sul futuro del settore.
Le prossime iniziative per celebrare gli ottanta anni di AGIS
Le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario coinvolgono l’intero mondo AGIS con un ampio programma di iniziative, eventi e momenti di confronto. Domani, 21 novembre, sarà inaugurata presso il Corridoio dei Busti di Montecitorio la mostra dedicata alla storia dell’Associazione, organizzata da Civita. Il 6 dicembre, al Teatro alla Scala di Milano, verrà presentato lo spot celebrativo realizzato per l’occasione dagli allievi dell’Università IULM. Le iniziative proseguiranno il 10 e l’11 dicembre con le Giornate dello Spettacolo, in programma a Roma presso la sede di Via di Villa Patrizi: due giorni di incontri che riuniranno le principali associazioni del settore ed i rappresentanti delle istituzioni competenti per analizzare lo scenario attuale e discutere le prospettive future del mondo dello spettacolo.