Alvise Biffi a Direzione Nord: "Digitalizzare la pubblica amministrazione. Come? Coi fondi del PNRR"
Il presidente di Assolombarda: "Manca in Italia una politica industriale di lungo periodo".
Alvise Biffi a Direzione Nord
Alvise Biffi a Direzione Nord: "Digitalizzare la pubblica amministrazione. Come? Coi fondi del PNRR"
"Solo su Milano il costo della burocrazia per le imprese del nostro territorio è 6,2 miliardi all'anno, quindi questo già da' un indice di cosa drena produttività. Come si risolve? Digitalizzando la pubblica amministrazione. Come si fa? Con i fondi del PNRR che sono lì apposta, quindi elemento numero uno strategico, insistere nel percorso avviato con maggior interoperabilità di quelle che sono le pubbliche amministrazioni comunali, regionali, centrali per snellire quello che è il tema della burocrazia". Lo ha detto il presidente di Assolombarda Alvise Biffi intervenendo alla 27esima edizione di Italia Direzione Nord, in corso presso la Triennale di Milano.
LA XXVII EDIZIONE DI ITALIA DIREZIONE NORD: SEGUI LA DIRETTA
"La capacità d'investimento delle aziende italiane è poca cosa rispetto a quelle europee"
"E' un dato di fatto che le capacità di investimento e di supporto alle aziende sono decisamente inferiori e ben poca cosa rispetto a tutti gli investimenti dei nostri principali competitori europei". Lo ha detto il presidente di Assolombarda Alvise Biffi intervenendo alla 27esima edizione di Italia Direzione Nord, in corso presso la Triennale di Milano commentando la legge di bilancio. "La nota più critica al momento, poi vedremo sul finale - ha aggiunto - è la visione comunque di breve periodo, se vogliamo data anche da una questione di appuntamenti elettorali, che però denota la grande lacuna del nostro Paese, cioè la mancanza di una politica industriale di lungo periodo che per sua definizione dovrebbe essere almeno l'80 per cento bipartisan, in modo tale che, a prescindere da chi sia la forza politica al governo, una visione con dovute differenze, ma grossomodo uniforme di politica industriale, è il bene del Paese e dovrebbe essere comune a tutti".
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO