Assemblea di Assolombarda, Bonometti: "Gli industriali devono avere coraggio, ma la politica deve aiutare"
L'ex presidente di Confindustria Lombardia Marco Bonometti commenta la relazione del presidente di Assolombarda Alvise Biffi in occasione dell'assemblea generale
Assemblea di Assolombarda, Bonometti: "Gli industriali devono avere coraggio, ma la politica deve aiutare"
"L’invito al coraggio del presidente Biffi è un’esortazione ai miei colleghi ad accettare le sfide che abbiamo davanti. In effetti, se uno fa l’industriale il coraggio ce l’ha e lo deve tirar fuori. E la dimostrazione di questa assemblea è proprio far vedere che gli industriali hanno coraggio nonostante le difficoltà, accettano le sfide difficili che hanno davanti": è questo il commento di Marco Bonometti, ex presidente di Confindustria Lombardia, al termine della relazione di Alvise Biffi durante l'assemblea generale di Assolombarda del 13 ottobre al Teatro dal Verme di Milano.
Bonometti prosegue: "È chiaro che gli industriali da soli non possono fare tutto: c’è bisogno che la politica, in questo momento, decida, soprattutto la politica a livello europeo. Abbiamo bisogno di inversioni di tendenze, abbiamo bisogno di date certe e di scelte, pur difficili, ma devono essere fatte le scelte se vogliamo difendere l’industria manifatturiera italiana. E se non arriveranno queste scelte, questi cambiamenti, come ad esempio una revisione del Green Deal e del problema della transizione energetica. L’Europa rischia di perdere l’industria manifatturiera: perdere l’industria manifatturiera vuol dire perdere un mercato globale, perdere il lavoro, perdere il benessere, perdere il posto di lavoro per milioni di cittadini europei".