Assolombarda guarda all'Arabia Saudita: “Grandi opportunità per le imprese italiane”

La vicepresidente per l'internazionalizzazione Veronica Squinzi al Saudi-Italian Business Forum: "Partnership strategiche grazie alla visita della premier Meloni". Verso Saudi Vision 2030

di redazione
Assolombarda
Milano

Assolombarda guarda all'Arabia Saudita: “Grandi opportunità per le imprese italiane”

Le prospettive di collaborazione economica tra Italia e Arabia Saudita si fanno sempre più concrete, e il mondo imprenditoriale milanese si prepara a coglierle. A sottolinearlo è stata Veronica Squinzi, vicepresidente per l'internazionalizzazione di Assolombarda, intervenendo all'apertura del Saudi-Italian Business Forum che si è svolto nella sede dell'associazione a Milano.

"Come imprenditori, siamo particolarmente entusiasti delle promettenti opportunità emerse in seguito alla recente visita della presidente Giorgia Meloni in Arabia Saudita, che ha spianato la strada a partnership strategiche e investimenti significativi in settori chiave come la tecnologia, l'energia rinnovabile e le infrastrutture", ha dichiarato Squinzi durante il suo intervento.

La vicepresidente ha evidenziato come queste nuove occasioni si inseriscano nel quadro della Saudi Vision 2030, il grande piano di trasformazione economica del Regno. "Questi sviluppi evidenziano il potenziale delle imprese italiane di prosperare e contribuire all'ambiziosa Saudi Vision 2030, con l'obiettivo di trasformare l'economia e la società del Regno, diversificando l'economia, riducendo la dipendenza dal petrolio e sviluppando i settori dei servizi pubblici come la sanità, l'istruzione, lo sport e il turismo", ha continuato.

Il ruolo strategico di Assolombarda


Squinzi ha poi sottolineato l'importanza del lavoro delle associazioni di categoria come Assolombarda e, più in generale, del sistema Confindustria, nella costruzione di ponti tra le imprese italiane e i nuovi mercati. "Le associazioni come Assolombarda, e il sistema Confindustria nel suo complesso, possono svolgere un ruolo cruciale nel facilitare la raccolta di informazioni e la creazione di partnership internazionali", ha spiegato.

Un patrimonio di contatti e relazioni che, secondo Squinzi, rappresenta una risorsa strategica a disposizione delle aziende associate. "La nostra ricchezza è la forte rete internazionale, costruita nel corso degli anni grazie a incontri internazionali, forum economici, missioni commerciali all'estero: contatti con rappresentanti istituzionali, agenzie di sviluppo, associazioni imprenditoriali, enti che rappresentano il sistema Italia nel mondo, professionisti certificati che conoscono bene il sistema imprenditoriale italiano" Ha poi concluso, "questo tesoro di contatti è a disposizione delle aziende associate, da utilizzare come testa di ponte per avvicinarsi in modo sicuro ai nuovi mercati e aiutare le imprese a orientarsi nella complessità del commercio globale".

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO 

Tags:
arabia sauditaassolombardaassolombarda arabia sauditapartnershipveronica squinzi