Bare knuckle boxing, Sara Bitto sul ring per il titolo europeo dei pesi gallo
L'atleta del Francis Boxing Team sfida Maria Nitescu a Stoke on Trent nella specialità del Bare knuckle boxing, ovvero senza guantoni
Sara Bitto con Francis Rizzo
Sara Bitto, il 20 settembre l'incontro per il titolo europeo dei pesi gallo
“Solo la più forte sopravviverà”: questo hanno scritto gli organizzatori sulla locandina del match valido per il titolo europeo dei pesi gallo tra l’italiana Sara Bitto e Maria Nitescu che avrà luogo sabato 20 settembre a Stoke on Trent in Inghilterra. Si tratta di un combattimento in cui si usano solo i pugni, ma senza i guantoni, specialità che in lingua inglese si chiama Bare knuckle boxing, sulla distanza delle cinque riprese da due minuti ciascuna. Sara Bitto fa parte del Francis Boxing Team di Rho (nella città metropolitana di Milano), fondato e diretto da Francis Rizzo. Sara Bitto ha già combattuto due volte nel Bare knuckle: lo scorso 26 aprile al Palazzo Wanny di Firenze, perdendo per decisione non unanime contro la tedesca Nicole Schaefer e il 10 agosto 2024, allo Skydome di Coventry (Inghilterra), dove ha battuto l’argentina Yamila Sanchez.
L’evento fiorentino era organizzato sotto l’egida della promotion americana con sede a Philadelphia Bare knuckle fighting championship che sul proprio sito scrive che solo atleti con esperienza nel pugilato, nelle arti marziali miste, nella kickboxing o nella muay thai possono competere e questo garantisce la qualità dei combattimenti.
Sara Bitto: "Voglio portare il titolo europeo in Italia"
Contro Nicole Schaefer, Sara Bitto ha perso di misura e lo si capisce dai cartellini di due giudici: 47-46 in favore di Sara, 48-47 in favore della tedesca. Il terzo giudice, invece, ha assegnato tutte le riprese alla tedesca: 50-45. Ovviamente, Sara non è d’accordo con quest’ultimo cartellino: “E’ anche per rifarmi di quella sconfitta a maggioranza che voglio diventare campionessa d’Europa, mi merito questo titolo e voglio portarlo in Italia. Come sempre, mi sto allenando al Francis Boxing Team con Francis che reputo un grande amico oltre che un grande maestro di pugilato. Abito a Milano e quindi per me è l’ideale avere la mia palestra di fiducia a Rho. Ho un lavoro dal lunedì al venerdì, ma trovo lo stesso il tempo di andare in palestra tutti i giorni perché ho questa grande passione per gli sport da combattimento".
Sara Bitto prosegue: "Ho iniziato con il pugilato, poi sono passata al Bare knuckle. Credo di essere la prima donna italiana a competere agonisticamente nel Bare knuckle. Ho iniziato ad allenarmi a 27 anni, ne ho 32, ma questo non è un problema perché sono in ottima forma e perché negli ultimi decenni l’età agonistica negli sport da combattimento si è alzata parecchio. Pensiamo a quanti pugili, sia uomini che donne, hanno combattuto ad alto livello anche dopo i 40 anni. La più grande differenza tra il combattere con i guantoni o senza è che quando ti arriva un pugno a mani nude lo senti molto di più e basta davvero un solo pugno per spedirti al tappeto. Per l’europeo del 20 settembre mi sono allenata anche con il maestro Stefano Lonzi che sarà al mio angolo in Inghilterra (Francis non potrà venire)”.
Il Francis Boxing Team di Francis Rizzo
Che un agonista del Bare knuckle si rivolga a Francis Rizzo non è una novità: il maestro Rizzo ha fondato il Francis Boxing Team nel 2012 ed in questi anni si è costruito una reputazione non solo nel mondo del pugilato, ma anche degli altri sport da combattimento. “Allenare la parte pugilistica è fondamentale anche per gli atleti degli altri sport da combattimento – spiega Francis Rizzo – come la kickboxing in tutte le sue forme o la muay thai. Il Bare knuckle è sempre pugilato perché si combatte solo con i pugni anche se a mani nude. Sara Bitto è una ragazza che si allena seriamente, che ha le qualità per diventare campionessa d’Europa e sono sicuro che sabato 20 settembre lo dimostrerà”.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO