Chi è Gerry la Rana, il personaggio che Lovati pensava di interpretare nel serial di Corona

Per indurre l'avvocato Massimo Lovati a parlare, Fabrizio Corona gli ha detto che gli ricorda Gerry la Rana, un personaggio dei cartoni animati. Che nessuno tuttavia ha mai sentito nominare...

di Giorgio d'Enrico

Fabrizio Corona, Massimo Lovati e Jerry the Frog

Milano

Chi è Gerry la Rana, il personaggio che Lovati pensava di interpretare nel serial di Corona

E dunque l'avvocato Massimo Lovati nei suoi incauti audio a ruota libera diffusi da Fabrizio Corona pensava di interpretare su suggerimento dello stesso Corona il personaggio di "Gerry la Rana" per un fantomatico serial. "Tu sei Gerry La Rana, perché hai questa pronuncia con la ‘r’ arrotata e sembri un personaggio dei cartoni animati", lo avrebbe incalzato l'autore di Falsissimo invitando Lovati, con l'aiuto di qualche bicchiere di vino,  ad esprimersi senza freni, tra gli altri, sull'ex procuratore pavese Mario Venditti, su altri magistrati legati all'inchiesta di Garlasco, persino sul caso Yara Gambirasio. Una scena che si farebbe fatica a immaginare. Persino incredibile. Non fosse che è stato lo stesso Lovati, avvocato difensore di Andrea Sempio, a raccontarla a "Ore 14" per giustificare in qualche modo la sconcertante gravità delle cose da lui affermate. Una toppa ancora più surreale del buco in cui è sprofondato il malcapitato legale.

LEGGI ANCHE: GARLASCO, PARLA LOVATI: "LOVATI MI HA PROPOSTO UN FILM E MI HA FATTO BERE"

 
In questo contesto onirico, un dettaglio resta senza risposta. Chi è Gerry la Rana, personaggio evocato da Corona come fosse una figura universalmente nota? Il fatto è che non esiste alcun cartone animato dedicato a una rana di nome Gerry. In Italia, almeno, si tratta di un personaggio totalmente sconosciuto. Una funambolica invenzione di Corona? Sta davvero lavorando a un serial con animali parlanti? La risposta per fortuna è più complessa. Dragando il web, il nome di "Jerry the Frog" ricorre infatti più volte.

Tutti i Jerry the Frog della rete

E' ad esempio un personggio inventato nel 2007 per Webkinz World, una sorta di estensione del franchise di peluche e videogiochi “toys-to-life” Webkinz creata dall’azienda canadese Ganz. Il personaggio tuttavia non è mai stato inserito ufficialmente nel sito e si è limitato ad alcune comparse cameo. Il suo volto compare inoltre sulle tessere dei giochi arcade Tile Towers e Where’s Wacky?, e in alcune carte da collezione (Trading Cards). Ma non si può dire che si tratti di un personaggio mainstream. Meno che meno in Italia.

Jerry the Frog  è anche  il nome di un effetto di realtà aumentata su Instagram. È possibile ottenere il proprio Jerry  A QUESTO LINK.

@jerrythefroggg Frank ocean>>>>!! #fyp #Jerry #frankocean #musictok #frog ♬ White Ferrari - Frank Ocean

Al nome di Jerry the Frog risponde anche il profilo facebook di un sedicente dj di musica elettronica. Sul social vanta 142 followers. L'ultimo post, datato 10 marzo 2017, chiede: "How many ravers here????". Uno solo il like (e non è Fabrizio Corona). Su Etsy si trovano  in vendita degli adesivi "impermeabili trasparenti e fatti a mano" di  Jerry the Frog. E su TikTok esistono alcuni profili dedicati a rane in carne ed ossa o a pupazzi che fanno diverse cose, tutti chiamati Jerry the Frog. Insomma, l'impressione che se ne ricava è che nel mondo anglosassone sia piuttosto comune associare alle rane il nome di Jerry, specie se si tratta di personaggi di fantasia. Come questo faccia parte dell'immaginario di Fabrizio Corona resta un mistero insondabile. E forse è meglio così. 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO
 

Tags:
fabrizio coronagarlascogerry la ranajerryjerry the frogmassimo lovati