Imprenditore italiano ucciso in Albania: il giallo (con diversi punti oscuri) diventa un caso politico

Dubbi sulla reale dinamica dell'omicidio del varesotto Edoardo Sarchi avvenuto il 27 settembre. L'ex presidente albanese Berisha tira in mezzo il crimine organizzato

di Giorgio d'Enrico

Edoardo Sarchi, la vittima

Milano

Imprenditore italiano ucciso in Albania: il giallo (con diversi punti oscuri) è diventato  un caso politico

Si fa più oscuro il quadro intorno al delitto di Edoardo Sarchi. Originario di Cunardo (Varese), Sarchi è stato trovato morto il 27 settembre nella località  albanese di Tepelena, luogo dove si trovava assieme al socio Eqerem Braçi ed ai due figli di quest'ultimo, Gazmend e Daniel. Alle autorità i tre hanno fornito versioni contrastanti dell'accaduto. Dapprima hanno parlato di un incidente di caccia in cui un colpo accidentale avrebbe ucciso Sarchi. Successivamente le loro deposizioni sono cambiate, orientandosi verso un agguato improvviso di un gruppo armato. Infine, gli inquirenti si sono orientati su una lite per un tamponamento finita in tragedia. Secondo quest'ultima ipotesi, l'uomo che avrebbe sparato sarebbe Kamber Sulcaj, nella cui abitazione sono stati poi rinvenuti soldi, droga e un assortimento di armi.

La mancata autopsia e il ruolo della moglie

Tuttavia rimangono diversi dubbi: innanzitutto, come scrive Andrea Galli sul Corriere. non sarebbero stati ritrovati bossoli sulla scena del crimine, adducendo la causa della morte ad un colpo in testa inferto a Sarchi con un'arma bianca (probabilmente un bastone). Ulteriori indagini sul cadavere non sono state però possibili poiché la moglie Majlanda ha fatto seppellire l'uomo senza richiedere un'autopsia. La donna, inoltre, affiancava il marito negli affari: mentre Sarchi, infatti, era socio di Eqerem Braçi nella Tegola Edilcentro, la moglie era azionista al 50% con Gazmend Braçi in un'altra impresa edile: la Salaria Gazi. Per questi motivi c'è chi reputa possibile un intreccio aziendale a monte del delitto.

L'ex premier Berisha rilancia i sospetti: "I Braçi sono un gruppo criminale" 

L'omicidio ha, però, assunto una dimensione più ampia quando l'ex presidente e leader dell'opposizione Sali Berisha sul proprio profilo facebook ha esternato pesanti sospetti nei confronti della famiglia  Braçi, che sarebbe legata a Gramoz Ruçi, ex segretario Socialista e Presidente del Parlamento fino al 2021, e a Tërmet Peçi, sindaco di Tepelena e deputato da marzo 2025, accusato di aver favorito aziende amiche in vari appalti pubblici. Berisha ha ri-condiviso inoltre le immagini di un evento pubblico al quale hanno preso parte sia Gazmed Braçi  che l'attuale primo ministro Edi Rama, sostenendo che la famiglia Braçi sarebbe un vero e proprio gruppo criminale organizzato. Insomma, un giallo con ancora diversi punti oscuri che in Albania si è trasformato in un thriller politico.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
albaniaedi ramaedoardo sarchiimprenditore uccisosali berisha