Fantapolitica meneghina sul voto per la vendita del Meazza

Se la delibera passa, tutti ne usciranno più o meno vincitori e sconfitti allo stesso tempo. Ma a sinistra c'è chi scommette su un voto contrario. Paradossalmente, per avere migliori chances di tenere Milano. Il commento

di Fabio Massa
Milano

E' uscita la nuova puntata di "Frontale", la mia newsletter con qualche riflessione (su Milano e non solo), qualche inside e qualche racconto di quel che mi capita e che ho visto. Ci si può iscrivere qui: https://frontale.substack.com

Fantapolitica meneghina sul voto per la vendita del Meazza

Facciamo un po' di fantapolitica sulla vendita dello stadio di San Siro. La delibera, su questioni molto laterali e anche ovvie, quelle sollevate ad esempio dal comitato per la legalità, verrà parzialmente emendata. A quel punto alcuni indecisi si convinceranno a votare sì. Dubito fortemente che lo faccia Marco Fumagalli, che però potrebbe astenersi. Forza Italia dovrà prendere una decisione, ma alla fine il voto non potrà essere no: come può presentarsi ai suoi elettori a braccetto con i "talebani verdi" contro i quali invocava, fino all'altro ieri, una alleanza? Incasserà un paio di modifiche alla delibera, e canterà vittoria. 

A quel punto, con Forza Italia meno belligerante, il cerino passerà in mano a Fratelli d'Italia e Lega, che ora sono radicalmente sul no. Potrebbero rimanerci, o potrebbero lasciare libertà di scelta ai loro consiglieri, con l'effetto che alcuni voterebbero no, altri si asterrebbero, altri uscirebbero dall'aula. 

LEGGI ANCHE: SAN SIRO, LUNEDI' IL CONSIGLIO DECISIVO: VOTO ANCORA INCERTO

Le conseguenze di questo scenario fantapolitico è che tutti ne escono più o meno vincitori, e tutti sicuramente sconfitti. La sinistra ormai divisa e balcanizzata, il centrodestra su almeno due posizioni differenti (che potrebbero diventare anche tre: no, astensione, uscita dall'aula). 

E se invece lo Stadio non andasse in porto? C'è chi scommette su questo a sinistra, e sul fatto che Sala si dimetterebbe dopo le Olimpiadi. Una scommessa anche non solo tra i Verdi e la sinistra radicale, perché si tenterebbe di disallineare le politiche e le amministrative, con migliori chances di tenere il capoluogo lombardo. Vedremo: per adesso sono tutte fantasie...

 

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45

 

Tags:
beppe salaelezionimeazzamilanosan sirosinistravoto