Federalismo fiscale, Fontana: "non c'è ragione per rinviare la riforma"

Il governatore lombardo: "Le Regioni devono acquisire sempre maggiore rilevanza. La Llombardia vuole maggiore autonomia e una gestione più diretta delle risorse"

di redazione
Milano

Federalismo fiscale, Fontana: "non c'è ragione per rinviare la riforma"

Sul federalismo fiscale non c'è "ragione per rinviare una riforma orientata verso la direzione che abbiamo auspicato". Parola del presidente della Lombardia Attilio Fontana oggi a Venezia per il Festival delle Regioni dove partecipa a un talk proprio dal titolo 'Federalismo fiscale: il futuro della finanza regionale'. La Regione, ha ribadito, "vuole una maggiore delega, una maggiore autonomia territoriale, una possibilità di gestire in maniera più diretta le risorse, sapendo quali sono quelle che possono essere programmate e quelle che non lo sono". Secondo Fontana, infatti, "le Regioni devono acquisire sempre maggiore rilevanza, anche a livello europeo. Perché ciò avvenga è necessario 'far squadra' e occasioni come queste, impreziosite dalla presenza del presidente Mattarella, sono utili e necessarie, oltre che per un confronto diretto su tematiche di vario genere, soprattutto per alimentare ulteriormente i nostri rapporti rendendoci ancor più forti".

"Sollecito uno scatto culturale sul federalismo fiscale"

Già ieri sul tema Fontana aveva commentato: "Lo schema di decreto legislativo presentato dal governo puo' essere considerato solo l'avvio di un percorso che potra' evolvere verso una vera autonomia di entrata nel rispetto di quanto piu' volte richiamato dalla Corte Costituzionale, se cosi' non fosse farei fatica a condividerne l'approccio previsto e quindi solleciterei un cambio, uno scatto culturale, nella determinazione della normativa statale che deve essere rispettosa della Costituzione e sostenuta da un coerente impegno del Governo a procedere in tale direzione".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO
  

Tags:
attilio fontanafederalismo fiscaleregione lombardia