Nazzarena Franco (DHL Express) a Direzione Nord: "Oltre 160 milioni investiti in Lombardia. Così supportiamo l’export made in Italy"

Nazzarena Franco, amministratore Delegato DHL Express Italy, tra i protagonisti della XXV edizione di Futuro Direzione Nord, ha parlato delle sfide di mobilità e logistica tra competitività, sostenibilità, big data e IA

di redazione

Nazzarena Franco

Milano

Nazzarena Franco (DHL Express) a Direzione Nord: "Oltre 160 milioni investiti in Lombardia. Così supportiamo l’export made in Italy"


Con oltre 160 milioni di euro investiti in Lombardia negli ultimi cinque anni, DHL Express conferma la sua fiducia strategica nella regione, puntando su innovazione logistica, potenziamento infrastrutturale e nuove opportunità per l’export delle imprese italiane. "Abbiamo fortemente creduto in questa regione, che rappresenta una percentuale importante del PIL e della manifattura nazionale. Gli investimenti hanno interessato principalmente l’hub aereo di Malpensa, ma anche diversi centri di smistamento e distribuzione locale". Così Nazzarena Franco, amministratore Delegato DHL Express Italy, è intervenuta nel corso della XXV edizione di Futuro Direzione Nord, svoltasi il 9 maggio nella sede di Assolombarda a Milano.

Tra i principali interventi figurano il nuovo centro di Brescia, investimenti sull’aeroporto della stessa città, il polo di Bergamo, il sito di Milano Nord e quello di Rho. “Questi sviluppi ci hanno permesso di aumentare l’efficienza e sostenere la crescita dei flussi in uscita dalla Lombardia. Un dato su tutti: a fronte di una crescita dell’export lombardo, le nostre spedizioni internazionali sono cresciute di otto volte tanto, con un incremento dell’8% dei volumi in entrata e uscita dalla regione”, sottolinea Franco.

Franco è intervenuta nel panel delle 13:20 dedicato a "Le sfide di mobilità e logistica tra competitività, sostenibilità, big data e IA", assieme al parlamentare europeo Pierfrancesco Maran, all'assessore ai trasporti Regione Lombardia Franco Lucente, all'assessora all'ambiente Regione Emilia-Romagna Arianna Censi, al presidente di FNM Andrea Gibelli, all'amministratore delegato Arriva Italia Angelo Costa, all'amministratore delegato Milano Serravalle Ivo Cassetta, al managing director Alstom Italia Michele Viale e al direttore generale autostrada Pedemontana Lombarda Sabatino Fusco.

Le sfide globali e il nuovo ruolo della logistica

Guardando oltre i confini regionali e nazionali, Nazzarena Franco riflette anche su come stiano cambiando le direttrici del commercio internazionale, complice l’evoluzione geopolitica e le nuove dinamiche protezionistiche. “Si parla spesso di transizione ambientale, digitale ed energetica, ma c’è anche una ‘trade transition’ in atto: i flussi globali stanno cambiando direzione, sia per quanto riguarda le destinazioni finali sia per le origini delle materie prime e dei semilavorati.” Secondo i dati condivisi da DHL Express, nel solo ultimo anno si è registrata una contrazione di 2,5 miliardi di euro nell’export italiano verso gli Stati Uniti, e cali analoghi verso Germania e Cina. In controtendenza, invece, l’export verso Turchia, Arabia Saudita e Messico ha registrato un incremento complessivo di circa 25 miliardi di euro.

“In questo contesto, DHL può fare la differenza su due fronti: da un lato, aiutando le imprese a riprogettare le loro supply chain, individuando nuovi mercati di approvvigionamento per materie prime e componenti; dall’altro, supportandole nel trovare nuovi mercati di sbocco per i prodotti finiti.” Il tutto grazie a una presenza globale senza eguali: “Siamo attivi in 220 Paesi e territori. Le Nazioni Unite ne riconoscono 195. Questo ci dà una visione e una capacità operativa unica per accompagnare l’internazionalizzazione delle imprese italiane.”
 

Tags:
direzione nordfranco direzione nordfranco nazzarenafuturo direzione nord