Gardaland, anche un francobollo speciale per celebrare i 50 anni del parco

Dal sogno degli anni Settanta a icona del divertimento: Gardaland festeggia mezzo secolo di storia. Per le celebrazioni anche un francobollo emesso dal MIMIT su proposta degli studenti

di Roberto Servio
Milano

Gardaland celebra i suoi 50 anni con un grande evento e un francobollo speciale emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Inaugurato nel 1975, il parco è diventato un simbolo del divertimento italiano e un riferimento intergenerazionale. L’Amministratore Delegato Stefano Cigarini: “Gardaland è lo specchio dell’evoluzione della società italiana”. Il francobollo, ideato da studenti, raffigura simboli iconici come l’Albero di Prezzemolo e il logo del 50esimo anniversario.

Cinquanta anni di emozioni: Gardaland, da sogno degli anni '70 a icona nazionale

Era il 19 luglio 1975 quando Gardaland aprì per la prima volta le sue porte sulle rive del Lago di Garda. Cinquant’anni dopo, quel piccolo parco di giostre è diventato un resort tematico di riferimento europeo, capace di attrarre generazioni diverse con esperienze immersive e innovazioni continue.

“Gardaland è lo specchio dell’evoluzione del tempo libero e della società italiana. Un tempo si arrivava con le cartine stradali sul cruscotto, oggi si usa il navigatore e si condividono le esperienze in tempo reale sui social”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato Stefano Cigarini. “Abbiamo accolto circa 100 milioni di visitatori e dato lavoro a oltre 50.000 persone. Gardaland è un luogo che resta sempre con te”.

Un parco che parla a tutte le generazioni

Con l’ingresso nel gruppo Merlin Entertainments nel 2006, Gardaland ha accelerato la sua trasformazione in resort: tre hotel tematizzati, il Legoland Water Park, il Sea Life Aquarium e attrazioni di ultima generazione come la nuova Animal Treasure Island, la dark ride acquatica più lunga d’Europa. “Gardaland ha segnato la storia del costume e del tempo libero in Italia. Quando si vuole promettere divertimento, si dice: ‘Ti porto a Gardaland’”, ha aggiunto Cigarini. “Oggi il parco è pensato per tutta la famiglia, non solo per i bambini: la nostra missione è offrire esperienze per tutte le età”.

Il francobollo celebrativo: un progetto nato dagli studenti 


 

Per celebrare il cinquantesimo anniversario, Gardaland è stato omaggiato con un francobollo commemorativo emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’idea è nata da 34 studenti dell’Istituto “Enrico Fermi” di Romano di Lombardia: “L’idea di realizzare un francobollo celebrativo è nata proprio dai ragazzi”, ha spiegato il professor Stefano Gelsomini.

Il francobollo, approvato dalla Commissione per lo Studio delle Carte Valori Postali, raffigura l’Albero di Prezzemolo e il logo celebrativo con le date 1975 e 2025. È disponibile negli uffici postali, nelle tabaccherie e sull’e-shop Gardaland, insieme a materiali da collezione in tiratura limitata: folder, cartoline, tessere e bollettini.

Anche le istituzioni celebrano Gardaland

Durante la cerimonia di annullo ufficiale, il Sottosegretario Fausta Bergamotto ha dichiarato: “Gardaland è un esempio di eccellenza italiana che va ben oltre l’intrattenimento: rappresenta un sistema virtuoso fatto di imprenditorialità, visione, ascolto del territorio”. Ha poi aggiunto: “È un orgoglio per l’Italia e per l’Europa. Basta guardare le immagini del 1975 e confrontarle con ciò che il Parco è oggi per capire quanto sia stato fatto”. Il Sottosegretario ha voluto ringraziare lo staff di Gardaland e Poste Italiane per il lavoro congiunto a favore di un simbolo del Made in Italy.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
50 annifrancobollogardaland