Guidavano da anni un elicottero senza avere la licenza: sequestrato mezzo da due milioni di euro

Como: multe da ben 3 milioni di euro per i due piloti abusivi e revoca delle licenze di volo

Roberto Servio
Milano

Guidavano da due anni un elicottero senza avere la licenza: sequestrato mezzo da due milioni di euro

Svolgevano servizi di trasporto aereo in elicottero pur non avendone alcun titolo. Nei giorni scorsi, la guardia di finanza della sezione aerea di Varese e del gruppo di Como, coordinata dalla procura di Como, ha concluso un'attività di polizia economico-finanziaria nell'ambito della quale sono stati individuati due soggetti che, impiegando un elicottero di proprietà di una società da loro stessi costituita, per anni hanno reso servizi di trasporto aereo commerciale e operazioni specializzate ad alto rischio in assenza del certificato di operatore aereo e della dichiarazione di 'specialised operations', nonché delle licenze di pilota commerciale.

Molteplici le violazioni riscontrate, alle disposizioni vigenti in materia, ai regolamenti eurounitari, al Codice della navigazione e ai regolamenti, alle note informative e alle circolari dell'Enac, il tutto con gravi rischi per i passeggeri, i terzi sorvolati e gli altri traffici aerei, atteso che le attività di volo erano svolte senza il rispetto dei presidi di sicurezza prescritti dalla normativa nazionale e condotte da piloti carenti dei titoli e delle necessarie competenze tecniche e aeronautiche, indispensabili per la gestione di un aeromobile adibito al trasporto di passeggeri.

Due persone sono state denunciate per i reati di abusivo esercizio di una professione, abusivo esercizio della navigazione aerea e inosservanza delle norme in materia della sicurezza del volo. Al fine di evitare che la disponibilità del mezzo aereo da parte dei due indagati potesse consentire di aggravare le conseguenze dei reati da questi commessi, i militari hanno sottoposto a sequestro preventivo d'urgenza un elicottero del valore di circa 2 milioni di euro. Sono state infine elevate ulteriori violazioni e sanzioni amministrative pecuniarie per un totale di 2,89 milioni di euro, in conseguenza delle quali l'Enac ha disposto la sospensione delle licenze di pilota privato dei due indagati. 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
comoelicotteroguardia di finanzalicenza di volomultesequestrovaresevolo