Hey Man! A Milano il festival per "ripensare il ruolo e l'identità degli uomini"
Alla Fabbrica del Vapore dal 19 al 21 settembre oltre 50 eventi e più di cento ospiti tra cui Frank Matano, Linus, Gino Cecchettin. Il coinvolgimento di istituzioni, scuole e imprese per "affrontare il tema del maschile in modo aperto"
Gino Cecchettin
Hey Man! A Milano il festival per "ripensare il ruolo e l'identità degli uomini"
In un’epoca in cui il dibattito tra generi si è trasformato in uno scontro polarizzato, dove sembra contare più vincere che trovare soluzioni, nasce “HEY MAN! – Un imprevisto Festival Maschile”, il primo evento in Italia interamente dedicato a ripensare il ruolo e l’identità degli uomini nel mondo di oggi. Il festival, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 a Milano presso la Fabbrica del Vapore, è un esperimento culturale senza precedenti: oltre 50 eventi e più di cento ospiti provenienti da università, cultura, spettacolo, aziende e social media, riuniti per affrontare il tema del maschile in modo aperto, costruttivo e senza strumentalizzazioni. Tra gli ospiti attesi, Frank Matano, Linus, Gino Cecchettin.
HEY MAN! si concentra su cinque aree tematiche: Famiglia e lavoro: dal ruolo paterno alla performatività sul lavoro; Corpo e salute: tra standard irraggiungibili e prevenzione dimenticata; Relazioni e sessualità: dal consenso al desiderio, liberandosi dal possesso; Educazione e identità: come si diventa uomini oggi e cosa significa davvero; Modelli e rappresentazione: come gli uomini sono raccontati e percepiti. Il programma include workshop, talk, dibattiti e spettacoli, con l’obiettivo di uscire dal dibattito social e aprire spazi reali di confronto e partecipazione. HEY MAN! è ideato e curato da Mica Macho e Osservatorio Maschile, insieme a Fabbrica del Vapore e Comune di Milano, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili.
Il coinvolgimento di istituzioni, scuole e imprese
Il coinvolgimento delle istituzioni, delle scuole e delle imprese segna un passaggio importante: per la prima volta il maschile diventa tema di un festival nazionale con sostegno istituzionale. Il festival è realizzato con il sostegno di SYNLAB (Main Sponsor), OPEN Group, B&B Hotels, Fondazione Libellula, Fondazione Giulia Cecchettin e con la collaborazione di un ampio network di partner istituzionali, culturali e media. Il progetto è finanziato da ActionAid International Italia E.T.S. e Fondazione Realizza il Cambiamento, nell’ambito di NORA against Gender Based Violence cofinanziato dall’Unione Europea. QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO