Weekend di sangue sulle strade lombarde: quattro morti in poche ore tra Bergamo e Milano. Chi sono le vittime
Un sorpasso vietato all’origine del tragico frontale a Stezzano, tre vittime tra cui due ragazzi di 21 e 23 anni. A Ossona perde la vita un anziano di 80 anni, feriti quattro bambini
L'incidente stradale a Ossona
Terribile incidente a Stezzano: morti due giovani e un 62enne
Un sorpasso azzardato a velocità elevata, in un tratto già noto per la sua pericolosità, sarebbe all’origine del terribile incidente avvenuto nella mattinata di domenica 9 novembre sulla tangenziale sud di Bergamo, all’altezza di Stezzano. Una Mercedes CLA 220 D, diretta verso Seriate, ha invaso la corsia opposta durante una manovra di sorpasso, schiantandosi frontalmente contro un Citroën Berlingo. Lo scontro è stato devastante: tre persone hanno perso la vita.
A bordo della Mercedes viaggiavano due amici, Clinton Sala, 23 anni, originario di Melzo, e Denis Cannata, 21 anni, di Lodi. Entrambi residenti a Gessate, sono morti sul colpo insieme al conducente del Berlingo, Oscar Angioletti, 62 anni, di Zanica. Il fratello di quest’ultimo, Giuseppe, 64 anni, seduto al suo fianco, è stato estratto dalle lamiere in gravi condizioni e trasportato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove è ricoverato ma non in pericolo di vita.
Una strada già teatro di incidenti mortali
L’impatto è avvenuto poco dopo le 7 del mattino, a pochi metri dal casello A4 di Dalmine e dal centro commerciale “Le Due Torri”. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, tre ambulanze e tre automediche del 118, ma per i conducenti non c’è stato nulla da fare. I soccorritori hanno dovuto lavorare a lungo per estrarre i corpi dalle lamiere, mentre i carabinieri del nucleo radiomobile di Bergamo hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica.
La tangenziale sud, una delle arterie più trafficate della provincia, è rimasta chiusa per tre ore. Lo stesso tratto era stato teatro, lo scorso febbraio, di un altro incidente mortale: anche allora un sorpasso vietato era costato la vita a un uomo di 33 anni.
Un’altra tragedia nel Milanese: morto un anziano, feriti quattro bambini
Nel pomeriggio di domenica 9 novembre, un altro scontro frontale è avvenuto sulla provinciale 128 a Ossona, nel Milanese. Un uomo di 80 anni, alla guida di una delle due auto coinvolte, è morto sul colpo. Sull’altra vettura viaggiava una famiglia: un uomo, una donna e i loro quattro figli, di età compresa tra i 3 e i 10 anni. Tutti sono stati trasportati in ospedale in codice giallo, ma nessuno è in pericolo di vita.
L’incidente è avvenuto intorno alle 16.30. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri della Compagnia di Magenta e il personale del 118 con l’elisoccorso. Le cause dello schianto sono ora al vaglio degli investigatori della stazione di Corbetta.