Kickboxing, Marianna Valente nel segno di Angelo: "Proseguirò il lavoro di mio marito"
Marianna Valente: “Proseguirò il lavoro di mio marito Angelo nella kickboxing. L’anno prossimo organizzerò a Milano il ‘Torneo Angelo Valente’. Non sarà un memorial, ma una celebrazione della vita di Angelo”
Marianna Valente con il marito Angelo
Kickboxing, Marianna Valente nel segno di Angelo: "Proseguirò il lavoro di mio marito"
Ad un mese dalla scomparsa di Angelo Valente, avvenuta il 13 ottobre scorso, sua moglie Marianna ha preso in mano le redini della Kick and Punch, che non è solo una palestra, ma un marchio che garantisce la produzione di eventi di qualità nel settore della kickboxing come l’evento annuale alla Reggia di Venaria denominato The Night of Kick and Punch – Black Tie Edition in cui i migliori atleti sulla piazza combattono a contatto pieno sul ring posizionato nella spettacolare Citroniera della reggia, ripresi dalle telecamere di DAZN, di fronte ad un pubblico che solitamente non segue la kickboxing e che guarda i combattimenti seduto a tavola gustando pietanze di alta cucina preparate da uno chef. Tra un combattimento e l’altro, il pubblico assiste alla performance di artisti di alto livello come ballerini, violinisti e polistrumentisti. Prima dell’inizio della manifestazione, viene offerto al pubblico un aperitivo nel bellissimo giardino della reggia con antipasti raffinati ed ottimi vini piemontesi.
Insomma, Marianna Valente è una delle pochissime donne attive ad altissimo livello nel mondo degli sport da ring. Infatti, è presidente della Kick and Punch SSD. Ricorda molto l’americana Jackie Kallen procuratrice di pugili che poi sono diventati campioni del mondo il più famoso dei quali è stato James Toney, campione dei pesi medi, dei pesi supermedi e dei pesi massimi leggeri. Sulla vita di Jackie Kallen è stato realizzato il film “Against the ropes” in cui il suo ruolo è stato interpretato da una grande star hollywoodiana come Meg Ryan. Nel 2024 Jackie Kallen è stata ammessa nella International Boxing Hall of Fame di Canastota (cittadina nello stato di New York). L'INTERVISTA
Marianna, parlaci dei tuoi progetti.
Voglio portare avanti il lavoro di Angelo che lo ha reso uno dei protagonisti della kickboxing in Italia. Prima come atleta capace di diventare campione del mondo, poi come allenatore, procuratore ed organizzatore. Il lavoro che lui faceva era talmente vasto che non può essere svolto da una persona sola, ne servono diverse. Lo aveva capito anche lui che infatti ha insegnato a diversi suoi allievi una parte del suo lavoro: in base alle loro caratteristiche decideva quale aspetto del suo lavoro insegnare a ciascuno di loro, su quale aspetto dovevano specializzarsi. Angelo era il catalizzatore che portava tante persone ad allenarsi nella nostra palestra Kick and Punch Downtown Milano, in Via Vivaio 1, nello storico Palazzo Isimbardi (sede della Città Metropolitana di Milano). Per il futuro della palestra, punto sul lavoro di squadra dei nostri istruttori che insegneranno pugilato e kickboxing.
Continuerai ad organizzare The Night of Kick and Punch?
Certo, l’edizione dell’ anno prossimo si svolgerà a Milano nel mese di ottobre e al suo interno si svolgerà il torneo Angelo Valente. In questi casi si parla di memorial, ma a me questa parola non piace. Voglio proprio che sia una celebrazione della vita di un uomo che ha fatto tanto per il suo sport. Con l’avvocato Michele Briamonte della Sap Fighting Style, che ringrazio per il continuo sostegno ai nostri eventi, abbiamo deciso di fermarci per il primo semestre del nuovo anno in segno di rispetto per la mancanza di Angelo e per metabolizzare il nostro dolore. L’edizione di ottobre 2026 sarà un nuovo punto di partenza per i nostri eventi che dovranno essere sempre più belli, sempre più spettacolari e sempre più attraenti per il pubblico, come voleva Angelo. Nel 2027 ripartirà il progetto Revolt e con l’avvocato Briamonte stiamo pensando di organizzare un evento in una reggia diversa da quella di Venaria che potrebbe anche essere all’estero (ma non voglio spoilerare il progetto). E’ grazie all’avvocato Briamonte se abbiamo portato la kickboxing alla Reggia di Venaria, essendo lui Presidente del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude. Negli ultimi anni, la Night of Kick and Punch è stata organizzata due volte all’anno: a febbraio allo storico teatro Principe di Milano e a giugno alla Reggia di Venaria. Il mio progetto è di continuare ad organizzare due edizioni all’anno a partire dal 2027.
Finora la Night of Kick and Punch non è mai stata organizzata al PalaLido-Allianz Cloud. Potrebbe diventare la sede di un prossimo evento?
Certamente, perché il PalaLido è legato alla storia sportiva di Angelo Valente. E’ li che ha conquistato i suoi titoli mondiali e si è fatto conoscere dai suoi tifosi. Organizzare in un palazzetto come il PalaLido-Allianz Cloud richiederebbe un lavoro diverso dal solito sotto tanti punti di vista. Sono sicura che lo riempirei perché i milanesi sanno che gli eventi che organizzo offrono uno spettacolo di alto livello, ma negli ultimi anni ho apprezzato organizzare in location esclusive dove non tutti possono arrivare ad organizzare.
Angelo era anche allenatore di numerosi personaggi dello spettacolo. Ti hanno fatto sapere se continueranno a venire in palestra?
La qualità dei nostri istruttori è altissima e quindi gli abituali frequentatori della palestra (VIP e non) continuano a venire ad allenarsi con tutto il mio staff. Elisabetta Canalis, amica e allieva di Angelo e che lui ha motivato affinché combattesse due volte alla Reggia di Venaria, ora fa parte del nostro team e si allena con noi ogni volta che viene a Milano.
Fra i tuoi istruttori, chi è il più simile ad Angelo?
Tutti i miei ragazzi hanno qualcosa di Angelo. Se devo dirne uno, Lorenzo Malinverno è un giovane istruttore e atleta professionista che Angelo ha allenato fin dal primo giorno e vedendolo crescere Angelo mi disse che era il più simile a lui nello stile di insegnamento e di combattimento.
Angelo era molto mediatico, oggi chi prenderà il suo posto come interlocutore dei media?
Sicuramente io. Ho sempre affiancato mio marito alle conferenze stampa e in tutte le edizioni dei miei eventi ho sempre affiancato il presentatore e quindi sono abituata a parlare in pubblico e anche con i giornalisti. Tutti gli amici di Angelo sono anche amici miei e approfitto dell’occasione per ringraziare della grande vicinanza e del sostegno che mi hanno dimostrato in questo periodo difficile. Sono sicura che tutto ciò che mi ha insegnato Angelo ci porterà a realizzare tutti i progetti che abbiamo pensato insieme.