La sinistra milanese piange la scomparsa di Patrizia Arnaboldi

Si è spenta a 78 anni Patrizia Arnaboldi, protagonista della stagione della contestazione studentesca e della nascita delle radio libere. Esponente di Democrazia proletaria e Rifondazione comunista, fu sposata con Mario Capanna

di redazione

Patrizia Arnaboldi

Milano

Addio a Patrizia Arnaboldi, colonna della sinistra milanese

Rifondazione Comunista e la sinistra milanese piangono la scomparsa di Patrizia Arnaboldi, scomparsa martedì 1 luglio a 78 anni di età. Questo il messaggio di cordoglio di Nadia Rosa Segretaria Provinciale e Matteo Prencipe Segretario Regionale del Partito della Rifondazione Comunista: "Con grande dolore abbiamo appreso che Patrizia non è più con noi. Dirigente del nostro Partito, già Parlamentare, ha attraversato da protagonista la stagione della contestazione studentesca, giovanile, femminista e operaia del '68 milanese. Protagonista della nascita delle "radio libere". Sempre impegnata socialmente nelle battaglie ambientaliste, tra le fondatrici del Comitato Baiamonti Verde Comune" e "Milano in Comune". La sinistra milanese tutta, perde una straordinaria dirigente di grande cultura politica".

Il percorso politico di Patrizia Arnaboldi

Proveniente dal Partito di Unità Proletaria, negli anni Ottanta Patrizia Arnaboldi fece parte della direzione nazionale di Democrazia Proletaria.  Nel 1987 venne eletta alla Camera dei deputati per la X Legislatura. A Montecitorio è stata membro dell'ufficio di presidenza e svolge anche il ruolo di capogruppo dal luglio 1989 fino al luglio 1991. Dopo lo scioglimento di Democrazia Proletaria confluì in Rifondazione Comunista. Assieme ad altre donne del partito ha sperimentato spazi e pratiche di autonomia di genere, dando vita all'esperienza del Forum delle donne del PRC. In Lombardia ha ricoperto per anni il ruolo di Presidente del Collegio di Garanzia Regionale del PRC. È stata anche coordinatrice del circolo di Rifondazione Comunista Rosa Luxembourg di Milano. È stata sposata con l'ex parlamentare e leader di DP Mario Capanna.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

 

 

Tags:
milanopatrizia arnaboldirifondazione comunista