Le tre lezioni del nuovo presidente di Assolombarda

Intelligenza artificiale e produttività: le parole d'ordine del presidente di Assolombarda Alvise Biffi. Con una lezione anche per la politica milanese: gli obiettivi si raggiungono credendoci fortemente. Il commento

di Fabio Massa

Alvise Biffi

Milano

Le tre lezioni del nuovo presidente di Assolombarda

Ieri si è tenuta la prima assemblea di Assolombarda marcata Alvise Biffi. Biffi è il nuovo presidente da qualche mese ma per la prima volta si "presentava" agli imprenditori. Non è una cosa irrilevante, perché Milano vive grazie alle imprese, e sia i dipendenti che chi invece guida le aziende dovrebbero guardare con interesse alle parole d'ordine che arrivano dalla più grande associazione confindustriale d'Italia. 


LEGGI ANCHE: ASSEMBLEA GENERALE DI ASSOLOMBARDA, LA RELAZIONE INTEGRALE DI ALVISE BIFFI

I messaggi di Biffi sono stati quindi due: il primo è l'attenzione all'intelligenza artificiale. Si potrebbe obiettare che non è una cosa originale, visto che tutto il mondo ne parla. Viceversa io credo che manchi una riflessione su quello che vorrà dire, come impatto, la AI in una città che vive di terziario come Milano. Secondo me, sarà devastante, e avremmo bisogno di aprire più tavoli di confronto come questo. 

L'altro messaggio di Biffi è che Milano deve produrre di più. La prima domanda che viene è: perché? Perché purtroppo, questo Biffi non l'ha detto, ma lo penso io, Milano si sta (fortunatamente parzialmente) trasformando a causa di una parte che vive grazie a valori immobiliari in una città della rendita più che in una città della produzione. 

La perseveranza di Biffi, un messaggio anche per la politica

C'è però un ultimo messaggio che Biffi ha lanciato senza lanciarlo. Che è legato alla sua presidenza. Biffi è risultato l'unico candidato alla poltrona di leader di Assolombarda. Tutti gli altri si sono ritirati, o non si sono proprio candidati. E' rimasto lui. Che ha creduto in Assolombarda al punto che alla fine è asceso a un ruolo di estrema importanza cittadina e regionale. Qual è dunque il messaggio? Che nelle cose, se ci si crede, alla fine si arriva all'obiettivo. E' una lezione che la politica, da molti punti di vista, a Milano, pare aver smarrito. Dal centrodestra che pare già vocato a perdere la città, e dal centrosinistra che pare paralizzato di fronte al periodo più difficile dall'inizio del suo governo cittadino. E invece Biffi ci racconta una storia diversa, che andrebbe ascoltata fino in fondo.

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45

Tags:
alvise biffiassolombardamilano