Milano, la storica hamburgheria Margy a rischio chiusura? Il titolare: "Il Comune vorrebbe vendere il palazzo"
Aperto nel 1968, il locale è stato il primo a portare a Milano il fast-food, precedendo anche Burghy e McDonald's
Milano la storica hamburgheria Margy a rischio chiusura? Il titolare: "Il Comune vorrebbe vendere il palazzo"
Dal 1968 ad oggi sono cambiate moltissime cose, molte meno di quante sono rimaste uguale. Alla seconda categoria appartiene senz'altro Margy Burger, l'hamburgheria di Piazza Santo Stefano, a pochi passi dal Duomo e dall'Università, la quale non ha solo mantenuto gli arrendi squisitamente d'epoca (telefono a gettoni alla parete incluso), ma anche il successo. Nato su intuizione di due fratelli - "Margy", infatti, non è altro che la crasi dei loro nomi: Marco e Luigi - questo locale ha riscosso fin da subito un grande consenso nella zona, capace di resistere alla successiva "importazione" da Oltreoceano di Burghy e McDonald's e persino alle tensioni politiche sessantottine: "Durante gli Anni di Piombo (...) queste vetrine non sono mai cadute. È sempre stato un posto dove venivano a mangiare persone di fazioni politiche opposte, le stesse che poi si fronteggiavano nella guerriglia di strada" ha raccontato a "Fanpage" Maurizio Gagliano, posizionatosi a 15 anni dietro al bancone nel 1989 e divenuto nel 2001 titolare e proprietario del ristorante.
Il titolare: "Il futuro mi sembra nero. Dopo le Olimpiadi a Milano sarà il declino"
E' proprio Gagliano, però, in un'intervista al "Corriere" a paventare foschi presagi sulla sopravvivenza di Margy Burger: «"Il futuro mi sembra nero: mi piacerebbe continuare l’attività ma non so se sarà possibile. Proprietario del palazzo è il Comune, cui pago l’affitto, ma ho sentito che vorrebbe vendere. Temo che a Milano le piccole realtà storiche come le nostre saranno destinate a sparire". Gagliano vede Milano come destinata ad entrare in una "grande bolla" che, dopo le Olimpiadi, paralizzerà la città portandola nel declino e trasformandola in un luogo solo per turisti.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO