Milano Fashion Week SS26: quando la moda diventa cinema, illusione e sogno

Milano si prepara alla presentazioni delle collezioni primavera/estate. Da Gucci ad Alberta Ferretti: i grandi protagonisti tra cinema, arte e sartorialità.

Krystel Lowell
The Milan Show-Biz

Milano Fashion Week SS26: quando la moda diventa cinema, illusione e sogno

Milano accende le luci della Settimana della Moda Primavera/Estate 2026 e lo fa con la forza di un racconto collettivo che intreccia cinema, arte e sartorialità. La città si trasforma in un set diffuso, un palcoscenico dove le maison riscrivono i codici del presente e le star regalano la magia di un red carpet che sa di futuro. 

Gucci: il battesimo di Demna sotto i riflettori del cinema

Non una sfilata, ma un film. Gucci apre la Fashion Week con "The Tiger", opera-manifesto che segna l’esordio di Demnacome direttore creativo. In scena, la collezione “La Famiglia”, svelata poche ore prima sui social come un segreto rivelato al mondo. Sullo schermo e in sala, l’energia è da première hollywoodiana: Demi Moore veste i panni di Barbara Gucci, accanto a Gwyneth Paltrow, Valeria Golino, Isabella Ferrari, Ghali e una costellazione di volti internazionali. È la consacrazione di una nuova era per la maison: meno passerella, più visione.

Diesel: cinquantacinque uova e l’arte dell’illusione

Milano diventa un labirinto urbano con Diesel, che abbandona la passerella per disseminare la città di cinquantacinque uova trasparenti. Dentro, altrettanti look come reliquie da scoprire. Glenn Martens gioca con il confine tra realtà e illusione, facendo del denim un linguaggio universale: satinato, distressed, riciclato, persino lavorato al contrario come una radiografia. Ogni pezzo è un frammento di un mosaico sovversivo che ribadisce un messaggio chiaro: Diesel non si guarda, si vive.

Alberta Ferretti: l’eleganza che sussurra

A Palazzo Donizetti, Alberta Ferretti racconta l’intimità di una donna che si muove con grazia nel suo mondo privato. La collezione "In Confidence" è un inno alla riservatezza come forma di libertà: pigiami trasformati in completi da sera, sciarpe che diventano kimono, chiffon plissettati che catturano la luce e drappeggi classici che evocano la scultura greca. In prima fila, Rocío Muñoz Morales e Olivia Palermo applaudono una femminilità che non ha bisogno di gridare: basta un gesto, basta un drappeggio per affermare la forza silenziosa di chi sceglie di vivere con stile.

Iceberg: il Britpop si veste di Milano

Con Iceberg, la strada incontra la sartoria. James Long reinterpreta il DNA sportivo della maison con un twist inglese che sa di Britpop anni ’90. Bomber in pelle, trench in lino, maglieria fitted e parka color crema si mescolano in un guardaroba che unisce ribellione e disciplina, libertà e tailoring. È la moda che si muove al ritmo della città, tra foulard annodati al collo e sneakers tenute in mano come dichiarazione di stile.

Miss Bikini Luxe: sogno mediterraneo

Tra i chiostri del Museo della Scienza e della Tecnologia, Miss Bikini Luxe firma un viaggio boho-chic che profuma di mare e tramonti dorati. Sulle note di "Carmen" e de "La Vie en rose", sfilano caftani gipsy, bikini gioiello, abiti che scorrono come acquerelli sulla pelle. È un sogno mediterraneo in cui Brigitte Bardot e Jane Birkin sembrano rivivere tra crochet, Sangallo e paillettes cangianti. Un inno alla libertà femminile che brilla fino a notte fonda con il nuovo tubino full strass: diva contemporanea cercasi.

Martino Midali: la poesia della leggerezza

La Midali-tudine diventa manifesto. Con la collezione SS26, Martino Midali trasforma la leggerezza in eleganza quotidiana. Volumi avvolgenti, jacquard luminosi, superfici stropicciate e palette sofisticate (argento, oro, sabbia e verdi vibranti) disegnano un paesaggio fluido e vitale. È una moda che non contiene, ma accompagna: un linguaggio intimo e autentico, per chi fa della libertà il proprio stile di vita.

Oggi è il turno di Luisa Beccaria, Jil Sander, Antonio Marras, Fendi, Missoni, Etro e tanti altri. Tra debutti e ritorni, il cuore della città pulsa al ritmo delle passerelle, trasformandosi ancora una volta nel luogo dove il sogno diventa realtà.

 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
alberta ferrettidieselgucciicebergmartino midalimilano fashion weekmiss bikini luxe