Milano guarda a Londra: il nuovo flagship store di Kismet by Milka e l’arte del gioiello contemporaneo

Inaugurato a Mayfair il flagship store del marchio turco amato dalle star: tra design sofisticato e spirito internazionale, Milano si candida come futura destinazione

di Krystel Lowell
The Milan Show-Biz

Milano guarda a Londra: il nuovo flagship store di Kismet by Milka e l’arte del gioiello contemporaneo

C’è qualcosa di profondamente milanese nell’eleganza discreta e nel design raffinato di Kismet by Milka, il brand turco di gioielleria fine e luxury piercing che ha inaugurato il suo flagship store londinese con un cocktail esclusivo co-ospitato da Georgia May Jagger. Un evento glamour nel cuore di Mayfair, tra luci soffuse e personalità iconiche, che parla anche a noi, da questa parte dell’Europa, dove Milano continua a rappresentare un punto di riferimento globale per stile, creatività e spirito imprenditoriale.

Fondata nel 2009 da Milka Karaağaçlı İnce, la maison si distingue per un linguaggio estetico sofisticato, riconoscibile e profondamente personale, capace di attrarre donne forti e indipendenti in cerca di un gioiello che racconti la propria storia. È un approccio che risuona anche con la sensibilità milanese: quella che unisce artigianalità e innovazione, understatement e audacia, lusso e identità.

Il nuovo spazio di 110 New Bond Street si sviluppa su due piani e 140 metri quadrati, con due piercing studio e collezioni che si fondono in un universo sensoriale e intimo. È una dichiarazione di intenti, come ha sottolineato Milka stessa durante la serata: “In my mind, we were always here… London was watching us. And now we are truly here.” Una visione che potremmo facilmente applicare a Milano, città dove Kismet by Milka potrebbe trovare una naturale estensione del proprio universo creativo.

Infatti, con clienti del calibro di Madonna, Anne Hathaway, Emily Blunt ed Emilia Clarke, e oltre 100 punti vendita in tutto il mondo, è legittimo chiedersi: quando approderà a Milano? Una boutique nella capitale della moda italiana – magari nel Quadrilatero o a Brera – rappresenterebbe un tassello perfetto in un percorso di crescita che parla la lingua dell’eleganza internazionale, ma con accenti locali.

Il legame tra Milano e i grandi brand del lifestyle globale si rafforza ogni giorno: eventi come la Design Week, il Fuorisalone e le fashion week attirano talenti e maison da ogni parte del mondo. Kismet by Milka, con la sua estetica trasversale e il suo spirito pionieristico, sarebbe accolta come una nuova voce autorevole nel coro del lusso contemporaneo che anima la nostra città.

Intanto, guardiamo con interesse al successo londinese e brindiamo – idealmente – con un Negroni in via Montenapoleone. Perché, in fondo, l’eleganza non ha confini. E Milano, come Londra, sa riconoscerla a prima vista.

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
kismetkismet by milkanuovo store milanostore milano