Milano, le nuove restrizioni per gli Euro 3 in Area B e Area C

Dall' 1 ottobre divieto d’ingresso e circolazione in Area B e Area C per i veicoli Euro 3 benzina. Rimandato di un anno il divieto d'accesso alle ZTL per le moto

di Giorgio d'Enrico
Area B Milano
Milano

Milano, da oggi nuove restrizioni per gli Euro 3 in Area B e Area C

Nuovi divieti nelle zone a traffico limitato di Milano. Da oggi, 1 ottobre, sono in vigore i divieti d'ingresso e di circolazione in Area B e Area C degli Euro 3 a benzina, validi sia per le automobili che per gli autobus.

Due possibili deroghe per l'Area B, nessuna per l'Area C

Per i proprietari di veicoli di questa classe sono state pensate due soluzioni di deroga per l'Area B. Nel primo caso potranno iscriversi al servizio Move-In, una misura di accompagnamento che garantirà 1500 chilometri i libera circolazione ogni anno a qualunque ora e in qualunque giorno, weekend e festivi inclusi, sulla base di un'adesione volontaria e da rinnovare ogni anno. Nel secondo caso, invece, i veicoli a benzina Euro 3 avranno diritto per il primo anno a 50 ingressi in deroga, se i proprietari risultano residenti a Milano, o 25 ingressi in deroga, se abitano fuori città; mentre dall’1 ottobre 2026 i veicoli a benzina Euro 3 dei residenti avranno diritto a 25 giornate di accesso e circolazione in Area B, ma per i non residenti le giornate scenderanno a 5. In Area C, invece, non saranno previste deroghe e, a quei veicoli che entreranno senza essere a norma, arriverà la multa.

Censi: "Puntiamo a diminuire i veicoli"

“Proseguiamo con questa misura avviata da tempo per contrastare l’inquinamento urbano – ha spiegato l’assessora alla Mobilità del Comune di Milano Arianna Censi – grazie anche alla riduzione della circolazione delle auto più inquinanti. Questo provvedimento è affiancato da una complessiva politica che mira a diminuire i veicoli in generale: da una parte potenziando l’offerta del trasporto pubblico con una nuova linea metropolitana e l’impegno per nuovi prolungamenti e dall’altra con l’incremento della rete di itinerari ciclabili, che possono offrire una valida e sicura alternativa all’utilizzo dell’auto privata”. Rimandata di un anno, infine, la nuova misura di divieto di accesso e circolazione in Area B e Area C di motoveicoli e motocicli a due tempi Euro 2 e 3, a gasolio Euro 2 e 3 e a benzina a quattro tempi Euro 0, 1 e 2.
 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
area barea b milanoarea cauto milanoeuro 3ztlztl milano