Milano, maxi-blitz contro le occupazioni abusive nelle case Aler in zona San Siro

Liberati cinque alloggi occupati abusivamente in piazza Selinunte. Rizzi (Aler Milano): "Importante segnale di attenzione verso uno dei quartieri più critici della città"

di Roberto Servio

Sgombero nelle case Aler Milano in zona San Siro

Milano

Milano, maxi-blitz contro le occupazioni abusive nelle case Aler in zona San Siro

Le Forze dell’Ordine hanno realizzato oggi un intervento di grande entità nel quartiere San Siro che ha permesso di liberare cinque alloggi Aler da occupazioni abusive e illegalità.


Come spiega una nota del comando dei carabinieri, sono stati 290 complessivamente gli operatori impegnati, che hanno consentito di effettuare 25 posti di controllo, identificare 721 persone e verificare 131 veicoli. Diverse le sanzioni e una vettura è stata sequestrata.

Sono stati, inoltre, eseguiti 11 perquisizioni domiciliari e 4 arresti, indagate otto persone per reati di ricettazione, detenzione abusiva di armi e occupazione abusiva, accompagnate quattro persone in  Questura  e adottati due provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane (DACUR).

Inoltre 31 sono stati gli esercizi commerciali sottoposti a controllo, a cui sono seguite diverse sanzioni amministrative per un importo superiore a 17mila euro, e la sospensione di una licenza.

Numerosi anche i sequestri di sostanze stupefacenti, preziosi e capi di abbigliamento. Oltre ai cinque appartamenti, sono state sgomberate varie cantine e rimossi dal suolo giacigli e vari suppellettili per un totale di 2 tonnellate, nonchè vari autoveicoli privi di assicurazione.

 

Rizzi (Aler Milano): "Un importante traguardo per il rispetto delle regole"

Ha commentato il Presidente di Aler Milano, Alan Rizzi: "Ringrazio Agenti, Questura e Prefettura per questa azione che contribuisce concretamente a sradicare la delinquenza nei nostri caseggiati e rappresenta anche un importante segnale di attenzione verso uno dei quartieri più critici della città. Il lavoro delle Forze dell’Ordine è imprescindibile in una zona così delicata e la collaborazione con Aler è quotidiana, interventi straordinari come quelli di oggi sono un importante affondo e traguardo per il rispetto di regole e legalità a favore di tutti gli abitanti, nonché degli utenti di Aler".

"Resta salda - ha proseguito Rizzi - la collaborazione di Aler Milano che, soprattutto grazie al supporto e ai finanziamenti di Regione Lombardia, sta realizzando numerose iniziative e progettualità per il quadrilatero. Il piano regionale straordinario antiabusivismo ha infatti permesso di attivare un servizio di videosorveglianza nel quartiere con la presenza di telecamere negli stabili e guardia armata. Non solo, sono in corso opere di riqualificazione con fondi regionali, ministeriali ed europei per un importo complessivo di 40 milioni di euro, a favore di oltre 800 famiglie di residenti".

Franco (Regione Lombardia): "Un segnale importante e concreto di legalità"

L’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, presente all'intervento, ha detto: "Ringrazio le Forze dell’ordine e la Questura per l’operazione effettuata nel quartiere San Siro di Milano che ha consentito di sgomberare 5 alloggi Aler occupati abusivamente in via Ricciarelli (civico 22) e in piazza Selinunte (civico 6). Un segnale importante e concreto che va nella direzione di ripristinare la legalità e il rispetto delle regole”.

“Interventi come questo – ha proseguito Franco - sono fondamentali per riaffermare la presenza dello Stato e delle istituzioni nei quartieri complessi. Regione assicura la totale disponibilità a collaborare per il contrasto alle occupazioni abusive, come testimoniano i 6 milioni di euro stanziati per il piano di deterrenza che include videorsorveglianza, presidi e vigilanza. Siamo dalla parte delle persone oneste: non deve esserci spazio per gli abusivi che praticano la cultura dell’illegalità e tolgono la casa a chi ne ha diritto”. 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
aler milanomaxi blitzmilanooccupazioni abusivesgombero