Milano, Osnato (FdI): “Fallite le politiche di inclusione del PD, città sempre più insicura e periferie al collasso”

Dopo l’investimento mortale da parte di minori rom, il deputato attacca il centrosinistra: “14 anni di errori, periferie abbandonate”

di Giorgio d'Enrico
Marco Osnato
Milano

Il deputato di Fratelli d’Italia Marco Osnato interviene duramente sulle politiche di integrazione portate avanti dal centrosinistra a Milano. Dopo un tragico incidente che coinvolge minori rom, accusa le amministrazioni PD di aver fallito nella gestione dell’inclusione e della sicurezza urbana.

Milano, Osnato (FdI): “Fallite le politiche di inclusione del PD, città sempre più insicura e periferie al collasso”

Duro intervento di Marco Osnato, deputato milanese di Fratelli d’Italia, che in una nota pubblica critica fortemente le politiche di inclusione portate avanti dal centrosinistra negli ultimi 14 anni a Milano. Il punto di partenza è un tragico fatto di cronaca: l’investimento mortale di un’anziana, causato – secondo le prime ricostruzioni – da un gruppo di minori rom tra i 10 e i 12 anni alla guida di un’auto rubata.

Accuse alla sinistra “perdonista” e alle politiche del PD

Nel suo intervento, Osnato si scaglia contro il sindaco Giuseppe Sala e figure di spicco del Partito Democratico come Pierfrancesco Majorino e Marco Granelli, accusandoli di aver sempre difeso un modello di integrazione inefficace. “Per anni siamo stati attaccati in aula e sui media per aver denunciato l’assenza di controllo del territorio”, ha dichiarato, parlando di una sinistra “giustificazionista” che avrebbe ignorato i segnali d’allarme.

Il nodo sicurezza e la gestione dei campi rom

Particolare enfasi viene posta sulla gestione dei campi rom: Osnato contesta la narrazione secondo cui la loro cultura debba essere semplicemente “accettata”. Secondo il deputato, permettere a bambini di 10 anni di guidare auto rubate, borseggiare o non frequentare la scuola, è il risultato di una tolleranza eccessiva e di un’inclusione fallita.

Osnato: “Soldi spesi male, periferie dimenticate”

Il deputato accusa le amministrazioni PD di aver speso ingenti fondi pubblici in progetti d’integrazione che avrebbero favorito più “associazioni amiche” che i reali destinatari degli interventi. La città, secondo Osnato, è oggi divisa: da un lato il centro storico “scintillante”, dall’altro periferie lasciate al degrado e unite solo da un’insicurezza diffusa.

Osnato lancia un appello al cambiamento, sostenendo che i milanesi chiedono più sicurezza, meno disparità e politiche più concrete, in grado di restituire alla città una gestione equa e attenta anche alle aree più fragili.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO
 

Tags:
milanoosnato