Milano, il consiglio rinvia il voto sul gemellaggio con Gaza City. L'opposizione: "Non c'è più una maggioranza"

Tensioni fuori e dentro Palazzo Marino per il voto distinto sui gemellaggi con Gaza e Tel Aviv

di Federico Ughi

Tensioni fuori da Palazzo Marino

Milano

Milano, il consiglio rinvia il voto sul gemellaggio con Gaza City. L'opposizione: "Non c'è più una maggioranza"

Gemellaggio del Comune di Milano con Gaza City: il voto in consiglio comunale sull'ordine del giorno del Pd è stato rimandato nel corso della tumultuosa seduta di lunedì 13 ottobre. In particolare, le opposizioni hanno protestato per le modifiche apportate al documento originale. "Per evitare qualsiasi contestazione sul regolamento e quindi chiarirsi, ho ricevuto la disponibilità da parte della consigliera proponente, la capogruppo del Pd Beatrice Uguccioni, a rinviare la discussione e quindi a ridepositare il testo", ha spiegato la presidente Elena Buscemi. Oltre al gemellaggio con Gaza City, l'odg propone "il sostegno a un piano idrico per Gaza City, con il contributo di MM per l'accesso all'acqua potabile e la condanna dell'attacco alla Global Sumud Flotilla". 

LEGGI ANCHE: IL CONSIGLIO DI MILANO NON BLOCCA IL GEMELLAGGIO CON TEL AVIV

Truppo (FdI): "La sinistra è ormai completamente spaccata"

Nella seduta di ieri forti tensioni nel momento in cui invece è stato bocciato il punto, presentato dal Verde Carlo Monguzzi, con cui si chiedeva di cessare il gemellaggio con Tel Aviv. Scontri dentro e fuori dall'aula sono seguiti alla votazioni, che ha evidenziato nuove spaccature anche all'interno dello stesso Pd. "Dall’urbanistica alla geopolitica, la sinistra che governa Milano è completamente spaccata. È evidente che a Palazzo Marino non c’è più una maggioranza. Anzi, rispetto alla questione stadio la frattura è ancora più profonda, perché questa volta si sono divisi a metà", è il commento del capogruppo di Fratelli d'Italia Riccardo Truppo . 

Sabato nuovo presidio dei Pro Pal

I manifestanti pro Palestina che hanno sfilato ieri sera in corteo a Milano hanno annunciato un nuovo presidio in quella che hanno ribattezzato "piazza Gaza", ovvero piazza della Scala, davanti al Comune, per sabato mattina alle 10. Alla manifestazione, conclusasi senza incidenti in piazzale Loreto, hanno partecipato circa un migliaio di persone. 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
consiglio comunalegemellaggio gazagemellaggio tel avivmilano