Presentato a Milano il calendario 2026 dei Carabinieri. Generale Santovito: "Auspicio di un anno positivo"

Il calendario sarà disegnato dall'artista Luigi Valeno e presenterà dei contributi scritti di Aldo Cazzullo e Maurizio de Giovanni.

di Roberto Servio
Milano

Presentato a Milano il calendario 2026 dei Carabinieri. Generale Santovito: "Auspicio di un anno positivo"

Questa mattina è stato presentato presso la sala stampa della Caserma Ugolini di Milano il "Calendario storico dell'Arma 2026". Il tema di quest'anno sono gli "eroi quotidiani" ovvero "quei ragazzi e quelle ragazze che animano le strade del nostro Belpaese e ogni giorno ci mettono del proprio per fare il loro dovere, senza pretesa di ringraziamento" ha detto il Generale Rodolfo Santovito, comandante dei Carabinieri per la Provincia di Milano. "La 'cura' è la parola d’ordine di quest’opera artistica. La cura che i carabinieri mettono nel loro agire, fatta di capillare presenza, di attenzione e di amore", ha detto il generale. Il calendario, giunto alla 93esima edizione, per il 2026 si avvale del contributo grafico dell'artista Luigi Valeno e di alcuni brevi testi firmati da Maurizio de Giovanni, Aldo Cazzullo e Massimo Lugli.

Il Generale ha, infine, espresso il desiderio che questo sia "un messaggio importante e potente in tempi in cui il mondo si caratterizza per quotidiani bollettini di guerra e un auspicio per un 2026 che possa essere foriero di positività". "Siamo fiduciosi - ha concluso il militare - che anche quest’anno il calendario storico sarà nelle case di tanti italiani".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
aldo cazzullocalendario carabiniericarabinieri milanomaurizio de giovannirodolfo santovito