San Siro, vertice tra giunta e club. I consiglieri chiedono di convocare la "società-veicolo"
Scavuzzo al lavoro per mediare tra le richieste politiche e l’intesa con Milan e Inter. Fedrighini sollecita Sala a convocare i vertici della società-veicolo: “Serve trasparenza su offerta e convenzione urbanistica”
San Siro
San Siro, vertice tra giunta e club. I consiglieri chiedono di convocare la "società-veicolo"
Il futuro di San Siro torna in Consiglio comunale con tensioni e richieste di chiarimento. Oggi il vertice tra giunta e club per definire l’accordo sulla vendita del Meazza, mentre il Pd spinge per modifiche sul nuovo stadio legate a sconti sulle bonifiche e garanzie sul verde. Intanto Enrico Fedrighini sollecita il sindaco Beppe Sala a convocare i vertici della società-veicolo designata da Milan e Inter: il Consiglio chiede di visionare l’offerta d’acquisto e la convenzione urbanistica.
Vendita di San Siro: delibera in Giunta entro il 18 settembre
A Palazzo Marino si lavora contro il tempo per portare in giunta entro giovedì 18 settembre la delibera sulla vendita di San Siro. Come anticipa Repubblica, oggi è previsto un vertice tra la giunta e i club per trovare la quadra sulle richieste del Partito Democratico: taglio allo sconto per le bonifiche e maggiori garanzie sulla tutela del verde nelle aree attorno al nuovo impianto. La vicesindaca e assessora all’Urbanistica Anna Scavuzzo guida la mediazione in una trattativa che resta delicata a pochi giorni dal voto in Consiglio comunale.
San Siro, la richiesta a Sala: convocare i rappresentanti delal società incaricata dai club di acquistare lo stadio
Parallelamente, riferisce LaPresse, il presidente della commissione Affari istituzionali di Palazzo Marino, Enrico Fedrighini, ha scritto al sindaco Giuseppe Sala chiedendo di convocare i rappresentanti della “società-veicolo” incaricata da Milan e Inter di acquistare lo stadio e l’area circostante. Una società rimasta finora ignota, che secondo il Consiglio deve presentarsi ufficialmente con il proprio amministratore delegato o un delegato per illustrare struttura, assetto economico, relazioni societarie e capacità operative.
Fedrighini chiede che siano messi a disposizione di tutti i consiglieri comunali due documenti fondamentali: l’offerta d’acquisto depositata dagli stessi club l’11 marzo 2025 e il dossier “Elementi essenziali delle convenzioni urbanistiche”, che definisce i parametri di sviluppo del progetto, le modalità di intervento e le opere di urbanizzazione a scomputo del contributo di costruzione. Una richiesta motivata da “ragioni di rilevante interesse pubblico” che punta a garantire la massima trasparenza prima del pronunciamento dell’aula.
Tra le ipotesi, lo slot disponibile per una seduta della commissione con audizione della società-veicolo sarebbe quello di martedì 23 settembre. Un passaggio che potrebbe pesare non poco sull’iter della delibera e sulle scelte politiche della maggioranza.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO