Scontro frontale tra furgone e Panda nel Pavese: bimba di 10 anni lotta per la vita
Carpiano, la piccola rianimata sul posto e trasportata in elisoccorso all’Humanitas di Rozzano. Cinque i feriti totali nello scontro sulla statale per Landriano
Gravissimo incidente ieri sera sulla statale tra Carpiano e Landriano: un furgone diretto a Pavia ha perso il controllo schiantandosi frontalmente contro una Panda gialla con a bordo una mamma e la figlia di 10 anni. La piccola è stata rianimata dai soccorritori e portata in elisoccorso all’Humanitas di Rozzano, dove lotta per la vita. La madre, gravemente ferita, è ricoverata al San Matteo di Pavia. Coinvolto anche un terzo veicolo: cinque i feriti in totale.
Scontro frontale tra furgone e Panda nel Pavese: bimba di 10 anni lotta per la vita
L’impatto è avvenuto ieri sera, poco dopo le 18.30, lungo la statale che collega Carpiano a Landriano. Un furgone diretto a Pavia ha perso il controllo ed è piombato frontalmente contro una Fiat Panda gialla, a bordo della quale viaggiavano una donna e la figlia di 10 anni. Nell’urto è rimasta coinvolta anche una terza auto.
La bambina è stata soccorsa in condizioni critiche: i sanitari l’hanno rianimata sul posto e trasferita in elisoccorso all’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, dove è ancora ricoverata in prognosi riservata. Grave anche la madre, trasportata in codice rosso al Policlinico San Matteo di Pavia. Il conducente del furgone è stato ricoverato in codice giallo, sempre all’Humanitas.
Cinque feriti e traffico bloccato
Oltre alla piccola e alla madre, i feriti sono in totale cinque: tre donne di 35, 53 e 82 anni e due uomini di 56 e 36 anni. Lo scontro è stato talmente violento da richiedere l’intervento di più squadre dei Vigili del Fuoco di Sant’Angelo Lodigiano e Pavia, delle ambulanze della Croce Bianca di San Giuliano Milanese, della Croce Viola di Rozzano e della Croce Verde di San Basilio, oltre a un’automedica e all’elisoccorso. Le operazioni di soccorso e i rilievi della polizia locale – intervenuta con pattuglie dei comuni di Locate Triulzi, Carpiano e Cerro al Lambro – hanno imposto la chiusura del tratto per circa un’ora. A rimanere intrappolate tra le lamiere sono state soprattutto la madre e la figlia, estratte dai vigili del fuoco in condizioni disperate.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO