Selvaggia Lucarelli lascia Milano per Roma, nuova spia della crisi sotto la Madonnina

La scelta (temporanea, per ora) della giornalista, che da tempo aveva denunciato la crescente invivibilità di Milano. E se anche i vip faticano, figuriamoci le persone normali. I segnali della crisi ed il rischio del sorpasso romano

di redazione
Milano

Selvaggia Lucarelli lascia Milano per Roma, nuova spia della crisi sotto la Madonnina

Non si tratta ancora di un trasferimento definitivo, ma di un esperimento concreto di quotidianità romana. Dopo 16 anni trascorsi a Milano, la giornalista Selvaggia Lucarelli ha annunciato sui social di aver preso casa a Roma insieme al compagno Lorenzo Biagiarelli. La nuova base temporanea è nel cuore della Garbatella, quartiere popolare e identitario della Capitale, dove la coppia ha affittato un appartamento per poco più di un mese, insieme ai loro gatti.

L’intento è valutare se il passaggio dalla metropoli lombarda alla Città Eterna possa diventare stabile. “Non ci siamo ‘trasferiti’ a Roma – ha precisato Lucarelli –. Abbiamo preso casa per un mese e un po’, visto che Lorenzo ha il teatro, io Ballando e altri impegni tv”. Ma le “prove generali” sembrano già aver dato qualche segnale positivo: “Stiamo comunque pensando di venire a vivere nella Capitale a breve. È una vera immersione nella romanità”. A far scattare la curiosità dei follower è stata una storia su Instagram con uno scorcio del quartiere e la frase: “Il mio quartiere romano, già mi piace”. Da lì l’attenzione mediatica è tornata sul rapporto, sempre più complicato, tra Lucarelli e Milano.

Selvaggia Lucarelli e Milano: “Un matrimonio sfibrato”

Negli ultimi anni, infatti, Selvaggia Lucarelli non ha nascosto la crescente disillusione nei confronti della città in cui ha vissuto per oltre un decennio. Già nel 2023, in un articolo pubblicato sul Fatto Quotidiano, parlava apertamente di “disamoramento graduale e malinconico”, paragonando il suo legame con Milano a un matrimonio giunto al capolinea. Al centro delle critiche, l’impennata del mercato immobiliare: “Ho scoperto che a meno di 3-4mila euro al mese, per le nostre esigenze, non c’è nulla. E che per comprare una casa sui 150 metri quadrati in una zona non centrale servono 750-800mila euro. Anche ad averli, è una cifra folle”. La giornalista sottolineava come anche gli investimenti a lungo termine non sembrino più convenienti: “Difficilmente potrà mai essere un investimento, a meno che il prezzo delle case a Milano non superi quello di Manhattan”.

Lucarelli puntava il dito anche contro la gentrificazione forzata di interi quartieri: “Zone considerate brutte o marginali sono rimaste praticamente identiche, ma ribattezzate con nomi glamour come ‘Nolo’, per giustificare prezzi da centro città. Un universitario paga 700 euro per una stanza nel quartiere Ortica: basta qualche graffito e una balera per farlo sentire nel cuore pulsante della città più europea d’Italia”. E concludeva con sarcasmo sulla cosiddetta Milano green: “C’è anche Cascina Merlata, il nuovo quartiere sostenibile, con vista sull’inceneritore”.

Gli altri vip che nel corso degli anni hanno lasciato Milano

Nel corso degli anni sono diverse le persone famose che, dopo aver vissuto a Milano, hanno scelto di trasferirsi altrove, spinti dal desiderio di una vita più tranquilla. Milano, con la sua frenesia e il continuo flusso di stimoli, ha infatti talvolta rivelato una dimensione difficile da gestire. Persino per le celebrità.

Anche altri personaggi come Flavio Briatore, Gianluigi Buffon o Michelle Hunziker hanno trovato altrove, in città come Roma o la Costa Azzurra, un ritmo di vita diverso da quello che la metropoli milanese spesso impone. Anche Renzo Piano, Paola Cortellesi e Luca Zingaretti hanno scelto città con un'atmosfera più intima e vivibile, più in sintonia con il bisogno di concentrazione e serenità.

Milano ha raggiunto il suo limite? Roma pronta al contro-sorpasso

E se anche numerosi vip hanno manifestato - ognuno per i propri motivi - la loro difficile relazione con Milano, è ovvio che le criticità siano ancora maggiori per le persone normali. Che pure a Milano lavorano spesso guadagnando più che dignitosamente. Ma che non riescono a tenere il passo con un costo della vita che non sembra essere pienamente ripagato dalla qualità del vivere. Come scrivevamo appena pochi giorni fa, la città sembra aver raggiunto il suo apogeo. E non può fare altro che scendere o mantenere la rotta calando di poco. Segnali grandi e piccoli non mancano. L'addio di Selvaggia Lucarelli è uno di questi. E dove va la giornalista ed influencer? A Roma. Proprio la città che, grazie ad una favorevole congiuntura politica ed economica, sembra pronta a tentare il contro-sorpasso nei confronti di Milano.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

 

Tags:
milanoromaselvaggia lucarelli