BYD SEAL 6 DM-i TOURING: debutto mondiale all’IAA Mobility 2025
BYD sceglie Monaco per lanciare la SEAL 6 DM-i TOURING: autonomia record, test drive e debutto della Ricarica Flash.
Monaco di Baviera diventa ancora una volta il palcoscenico della mobilità del futuro.
All’IAA Mobility 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’automotive mondiale, BYD ha scelto di presentare in anteprima globale la nuova SEAL 6 DM-i TOURING, un modello che segna un ulteriore passo avanti nella strategia europea del colosso cinese. BYD, oggi il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia, non è più un outsider in Europa.
La SEAL 6 DM-i TOURING arriva con la missione di ridefinire il concetto di station wagon familiare, abbinando la versatilità quotidiana a un cuore tecnologico destinato a far discutere. Grazie al sistema Super Hybrid DM, l’auto vanta un’autonomia combinata fino a 1.505 chilometri, un valore che pone nuove basi per chi cerca la libertà di viaggiare senza compromessi. La conferenza stampa inaugurale ha mostrato come la SEAL 6 DM-i TOURING non sia solo un’anteprima di prodotto, ma anche una dichiarazione d’intenti: BYD vuole consolidare la sua presenza nel Vecchio Continente puntando su innovazione, efficienza e accessibilità.
Al centro della scena, oltre alla nuova familiare, la “Ricarica Flash”: un sistema da un megawatt capace di assicurare circa 400 km di autonomia in appena cinque minuti. Una promessa che, se confermata su larga scala, potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui intendiamo la mobilità elettrificata. Il pubblico dell’IAA avrà l’opportunità di scoprire da vicino le novità del marchio in due luoghi simbolici di Monaco. All’Odeonsplatz, oltre alla nuova SEAL 6 DM-i TOURING, saranno esposti modelli come la SEAL, la SEAL U DM-i, la Dolphin Surf, l’Atto 2, la Sealion 7 e la gamma premium Denza con la Z9GT.
Al Königsplatz, invece, spazio alle tecnologie d’avanguardia: qui i visitatori assisteranno alle prime dimostrazioni pubbliche della ricarica ultraveloce e potranno vivere l’esperienza diretta dei test drive, sia con le vetture 100% elettriche sia con le ibride plug-in della gamma Super Hybrid. Questa apertura al pubblico rappresenta un passaggio chiave nella strategia BYD: non solo raccontare le innovazioni, ma permettere ai potenziali clienti europei di provarle con mano. Un approccio esperienziale che si affianca all’espansione della rete commerciale e di assistenza, destinata a crescere nei prossimi mesi. E mentre Monaco accoglie l’ennesima novità di un marchio in piena espansione, i numeri raccontano una storia ancora più significativa.
Nel mese di luglio 2025 BYD ha superato per la prima volta Jeep nelle immatricolazioni europee: 9.698 nuove targhe contro le 9.428 del brand americano. Un sorpasso simbolico, certo, ma dal forte valore mediatico. In pochi anni BYD è passata dall’essere percepita come una realtà asiatica di nicchia a un player capace di competere con marchi storici. Superare Jeep, marchio profondamente radicato nell’immaginario occidentale e simbolo della tradizione off-road, è un segnale che la mobilità elettrificata sta ridefinendo le gerarchie. Se il dato non rappresenta ancora un trend consolidato, testimonia comunque un cambio di passo: l’Europa non è più soltanto il terreno dei costruttori tradizionali, ma un’arena in cui i brand cinesi possono giocare da protagonisti.
La SEAL 6 DM-i TOURING, con il suo mix di autonomia record, design familiare e tecnologie all’avanguardia, diventa dunque più di un’anteprima di prodotto: è il manifesto della nuova fase di crescita di BYD. Una fase che, a giudicare dai numeri e dalla curiosità che circonda il marchio, ha appena cominciato a farsi sentire.