Citroën protagonista ai TIM Music Awards 2025 con AMI elettrica

Citroën rinnova la partnership con i TIM Music Awards e porta a Verona il progetto “Generation AMI – a scuola di antibullismo”.

Di Eugenio Perego
Auto e Motori

La musica torna a riempire l’Arena di Verona e, insieme alle note dei protagonisti, porta con sé un messaggio sociale forte e necessario.

I TIM Music Awards 2025, in programma il 12 e 13 settembre e trasmessi in diretta su Rai 1 con la conduzione di Carlo Conti e Vanessa Incontrada, non sono solo una celebrazione dello spettacolo italiano ma anche un’occasione per raccontare valori che parlano alle nuove generazioni. Citroën lo ha capito bene e per il terzo anno consecutivo lega il proprio nome a quello dell’evento, confermando un impegno che va oltre l’automobile.

Il marchio francese porta in scena il progetto “Generation AMI a scuola di antibullismo”, iniziativa di brand activism che da quattro anni coinvolge gli studenti italiani in un percorso di sensibilizzazione contro bullismo e discriminazioni. La scelta di presentarlo in un contesto musicale non è casuale: la musica è linguaggio universale, capace di unire e abbattere barriere, proprio come vuole fare Citroën con la sua AMI 100% elettrica.

Piccola, rivoluzionaria e pensata per essere guidata già a partire dai 14 anni, AMI non è soltanto un mezzo di trasporto ma un simbolo di cambiamento. La sua presenza all’interno dell’Arena, tra scenografie e riflettori, diventa testimonianza concreta di come la mobilità possa farsi veicolo di valori sociali. Durante le serate, AMI avrà spazi dedicati anche su Rai 1, rafforzando un messaggio che punta a sensibilizzare milioni di spettatori in prima serata.

Il progetto “Generation AMI a scuola di antibullismo” ha già raggiunto migliaia di studenti in tutta Italia, promuovendo dialogo, inclusione e rispetto reciproco. Un’iniziativa che si intreccia perfettamente con l’atmosfera dei TIM Music Awards, evento che da sempre valorizza la condivisione collettiva e le emozioni vissute insieme. Non a caso, Radio Italia Solomusicaitaliana e Rai Radio 2, media partner ufficiali, daranno spazio alla voce di Citroën, amplificando l’impatto di un percorso che va ben oltre il contesto musicale.

“Essere accanto ai TIM Music Awards significa per noi unire emozione e responsabilità”, spiega Giovanni Falcone, Managing Director di Citroën Italia. “Con AMI vogliamo offrire ai ragazzi uno strumento concreto di mobilità sostenibile e accessibile, ma soprattutto vogliamo ricordare che rispetto e inclusione sono valori fondamentali per costruire il futuro”. Parole che sintetizzano la visione di un marchio che da sempre si distingue per il suo approccio umano e vicino alle persone.

All’Arena di Verona, Citroën non si limita a esporre un veicolo: porta un simbolo di libertà per le nuove generazioni, un modello che incarna la transizione verso la mobilità sostenibile ma anche la voglia di ascoltare e accompagnare i giovani. La scelta di legarsi a un evento televisivo così popolare dimostra la volontà di diffondere un messaggio positivo là dove può avere maggiore impatto.

In un’epoca in cui l’auto non è più soltanto un mezzo, ma parte di un sistema culturale e sociale in continua evoluzione, Citroën sceglie di farsi interprete del cambiamento. Lo fa attraverso AMI, un quadriciclo che incarna le sfide di oggi e le speranze di domani, e lo fa scegliendo il palcoscenico più iconico e suggestivo d’Italia: l’Arena di Verona illuminata dalla musica.

Tags:
arena di veronaauto elettrichecitroën amigiovanimobilità sostenibiletim music awards 2025