CUPRA Tindaya: la showcar che segna il futuro del brand spagnolo
CUPRA svela Tindaya, showcar simbolo del suo futuro, e prepara nuovi modelli elettrici e speciali Tribe Edition, con espansione globale e innovazioni lifestyle.
Il viaggio di CUPRA continua a sorprendere. In un panorama automotive che guarda sempre più a guida autonoma e razionalizzazione tecnologica,
il marchio spagnolo sceglie una strada diversa, fatta di emozioni, design e connessione tra pilota e vettura. La nuova CUPRA Tindaya è il manifesto di questa visione: una showcar che anticipa il linguaggio stilistico e le linee guida future del brand, e che – come dichiarato dal CEO ad interim Markus Haupt – “non è un sogno né un’ambizione, ma una dichiarazione destinata a diventare realtà”.
Il nome richiama l’omonima montagna, simbolo di forza e spiritualità. Le forme esterne esprimono tensione e dinamismo, con linee nette che sottolineano il concetto “No Drivers, No CUPRA”: non esiste CUPRA senza la centralità del conducente. È la filosofia che guida anche l’abitacolo, progettato per offrire un’esperienza di guida coinvolgente e sensoriale, dove materiali e tecnologia dialogano per esaltare il piacere al volante. Un approccio che vuole differenziare CUPRA in un settore spesso dominato dalla ricerca di neutralità e minimalismo.
Ma il futuro del marchio non è solo design. Nel 2025 CUPRA ha rafforzato la sua rete globale con nuove aperture di City Garage a Vienna e Manchester, raggiungendo quota dodici spazi iconici nel mondo, e ora guarda al Medio Oriente. “Si tratta di un’opportunità unica, in una regione vicina all’Europa e in rapida crescita”, ha spiegato Sven Schuwirth, Vicepresidente Vendite, Marketing e Aftersales. Una dichiarazione che apre la porta a un’espansione in mercati inediti, dove CUPRA punta a portare il suo DNA ribelle e la sua community internazionale.
Parallelamente, il brand ha presentato le Tribe Edition di Formentor, Leon, Leon Sportstourer e Terramar, versioni speciali pensate per chi cerca personalizzazione e sostenibilità senza rinunciare allo stile. Vernici opache come il nuovo Manganese Matt, sedili in tessuto 3D, vernici bio-based e cerchi con il 20% di materiale riciclato raccontano una sensibilità contemporanea che si affianca all’anima sportiva. CUPRA conferma così la volontà di parlare a un pubblico giovane, audace e attento ai temi ambientali.
Lo sguardo è già rivolto al 2026, quando arriverà sul mercato la CUPRA Raval, prima citycar elettrica del brand. Presentata in anteprima a Monaco in veste camouflage, rappresenta un passo strategico: un modello compatto di 4 metri basato sulla piattaforma MEB+, con trazione anteriore e assetto ribassato di 15 mm, sviluppato per garantire agilità e piacere di guida anche fuori dal contesto urbano. La versione VZ da 166 kW promette emozioni pure grazie a sedili CUP Bucket, sospensioni DCC Sport e differenziale elettronico VAQ. L’anteprima mondiale si terrà a Barcellona nel marzo 2026, seguita dal lancio come primo modello della nuova famiglia di auto urbane elettriche del Brand Group Core.
Accanto alle auto, CUPRA costruisce un universo lifestyle che spazia dalla collezione di valigie Harper Collective x CUPRA ideata con Jaden Smith, alla bevanda energetica CUPRA Drink by Vichy Catalan, fino alla nuova fragranza per ambienti creata con LUCTA. Senza dimenticare la collaborazione con Sennheiser, che all’IAA di Monaco ha reso ancora più immersiva la presentazione di Tindaya grazie alla tecnologia audio AMBEO. Tutti tasselli che raccontano un marchio non convenzionale, capace di mescolare cultura pop, sostenibilità e innovazione sensoriale.
I numeri confermano lo slancio: tra gennaio e agosto 2025 CUPRA ha consegnato 216.000 veicoli, con un incremento del 36% rispetto all’anno precedente. Una crescita che spinge il brand verso l’obiettivo ambizioso di un milione di consegne globali, alimentata da una gamma ormai completa e da una comunità, la CUPRA Tribe, sempre più internazionale. L’ottavo anniversario del marchio, previsto nel 2026, coinciderà con il debutto della Raval, ottavo modello di una storia giovane ma già capace di ridefinire il mercato.
Con Tindaya, Tribe Edition, Raval e le partnership lifestyle, CUPRA costruisce un futuro coerente e audace. Un futuro in cui il design non è solo estetica, ma identità; l’elettrico non è rinuncia, ma emozione; e la crescita internazionale non è fredda espansione, ma allargamento di una community globale che trova nell’automobile un linguaggio di appartenenza.