Leapmotor B05 all’IAA 2025: l'elettrica da 600 km

Leapmotor, partner cinese di Stellantis, svela al Salone di Monaco la B05, compatta elettrica destinata a sfidare da vicino la Volkswagen ID.3.

Redazione Motori
Auto e Motori

La sfida cinese all’elettrico europeo prende forma con la Leapmotor B05.

Il marchio asiatico, partner di Stellantis, porterà al debutto la sua nuova berlina compatta al prossimo IAA Mobility di Monaco, puntando dritto al cuore di un segmento oggi dominato da Volkswagen ID.3. Un lancio strategico che segna l’inizio di un nuovo capitolo nella competizione per la mobilità elettrica accessibile.

La B05 nasce come terzo modello della serie B, affiancando il SUV B10 e la berlina B01. Se questi ultimi sono già protagonisti del mercato cinese, il nuovo modello rappresenta il vero biglietto da visita per l’Europa. Il motivo è presto detto: proporre un’auto elettrica dal prezzo più competitivo rispetto ai rivali tedeschi, mantenendo al tempo stesso standard di autonomia e prestazioni adeguati alle esigenze degli automobilisti europei. La compatta condivide la piattaforma modulare Leap 3.5, con architettura a 400 Volt, la stessa già utilizzata dai modelli gemelli. Sarà disponibile in due versioni a trazione posteriore: la prima con motore da 132 kW (180 CV), la seconda da 160 kW (218 CV). Entrambe potranno essere abbinate a pacchi batteria da 56,2 kWh o 67,1 kWh. In Cina, secondo il ciclo CLTC, l’autonomia dichiarata tocca i 510 e i 600 chilometri. Anche se i valori europei WLTP saranno probabilmente inferiori, resta un dato competitivo per una compatta di questa fascia.

L’arrivo di Leapmotor in Europa, sostenuto dall’accordo con Stellantis, apre scenari interessanti: non solo un’offerta più ampia di modelli elettrici, ma anche una pressione crescente sui prezzi in un mercato dove i costi di accesso restano ancora elevati. La B05 si candida così a diventare un modello chiave per democratizzare l’elettrico, parlando a un pubblico giovane e urbano, attento a innovazione e autonomia, ma senza voler spendere cifre da premium. Il debutto europeo è fissato a settembre, sul palcoscenico internazionale di Monaco, dove la B05 sarà chiamata a dimostrare se l’equazione tra prezzo competitivo e tecnologia avanzata potrà realmente scalfire il dominio delle compatte elettriche tedesche.

 

 

 

Tags:
auto elettricheiaa monacoleapmotor b05mobilità sostenibilestellantisvolkswagen id.3