Maserati e Acqua di Parma: nasce la collezione Arte del Viaggio

Un incontro tra lusso e tradizione artigianale italiana: Maserati e Acqua di Parma lanciano una collezione esclusiva dedicata all’Arte del Viaggio

Auto e Motori

Ci sono collaborazioni che non hanno bisogno di molte spiegazioni, perché nascono quasi naturali.  

Maserati e Acqua di Parma appartengono a mondi diversi, l’automobile e la profumeria, ma parlano la stessa lingua: quella del lusso italiano, fatto di tradizione, artigianalità e innovazione. Oggi questa intesa prende forma in una collezione speciale, Acqua di Parma x Maserati, che porta l’eleganza sensoriale della maison del profumo dentro l’abitacolo delle vetture del Tridente.

Il filo conduttore è l’Arte del Viaggio, un concetto che per Maserati si traduce in grandi prestazioni, design inconfondibile e comfort a lungo raggio, mentre per Acqua di Parma significa trasformare ogni spostamento in un rituale che coinvolge tutti i sensi. Un incontro che risponde alle esigenze del viaggiatore contemporaneo, alla ricerca non solo di velocità e tecnologia, ma anche di atmosfera, emozione e stile.

La collezione propone tre elementi chiave. Il diffusore per auto Andiamo, nel giallo iconico di Acqua di Parma e decorato dal logo Maserati, è pensato per accompagnare ogni tragitto con una fragranza che avvolge l’abitacolo. Al suo fianco il portaflacone Passepartout, realizzato in pelle naturale con impunture gialle e il Tridente inciso, che custodisce un flacone da 12 ml di Eau de Cologne Colonia. Completa l’offerta il set Arte del Viaggio, racchiuso in una cappelliera firmata Acqua di Parma: al suo interno il diffusore, una ricarica della fragranza Luce di Colonia e un paio di guanti da guida in pelle nappa blu Maserati, finiti con dettagli gialli e pensati per chi ama ancora il piacere tattile della guida.

L’oggetto più innovativo è proprio il diffusore Andiamo, che unisce design e funzionalità. La forma circolare richiama le confezioni classiche di Acqua di Parma, mentre il fissaggio magnetico alla griglia di ventilazione consente un utilizzo immediato e raffinato. Il profumo si diffonde nell’abitacolo sfruttando la ventilazione della vettura e può essere modulato tramite un cursore, in modo da adattarsi al ritmo del viaggio e allo stato d’animo del conducente. Le fragranze, disponibili in ricariche sostituibili, consentono di cambiare atmosfera ogni giorno, regalando all’esperienza di guida un tratto personale e inconfondibile.

La scelta di proporre una collezione limitata riflette la filosofia comune delle due aziende: non rincorrere il consumo di massa, ma puntare su qualità e identità. Solo cento esemplari del set Arte del Viaggio saranno disponibili nelle boutique Acqua di Parma di Milano, Roma, Saint-Tropez e Parigi. Il diffusore per auto, invece, potrà essere acquistato negli showroom Maserati, online e in alcuni punti selezionati. Un percorso distributivo che mantiene l’esclusività senza rinunciare a un’apertura internazionale.

Il fascino di questa collaborazione va oltre l’oggetto in sé. È il messaggio che porta con sé a renderla significativa: viaggiare non è soltanto spostarsi, ma concedersi il lusso di vivere ogni tragitto come un’esperienza estetica. In un’epoca in cui la tecnologia a bordo domina le conversazioni, l’idea di un profumo che accompagna la guida richiama l’importanza della dimensione sensoriale. La modernità dei sistemi infotainment convive così con il gesto antico del profumarsi, creando un legame che restituisce profondità al concetto di mobilità.

Maserati e Acqua di Parma, entrambe ambasciatrici del Made in Italy, ribadiscono con questa iniziativa che il lusso è fatto di dettagli, di storie e di oggetti che hanno un’anima. Non è solo questione di possedere una supercar o una fragranza iconica, ma di intrecciare due patrimoni culturali per dare vita a qualcosa di nuovo. In fondo, viaggiare resta uno dei modi più autentici di raccontare chi siamo: con il rombo di un motore, il tocco della pelle sul volante e una scia olfattiva che rimane nell’aria.

Nel racconto di questa partnership emergono parole chiave che descrivono un’Italia che sa reinventarsi: Maserati, Acqua di Parma, Made in Italy, lusso italiano, profumi esclusivi, Arte del Viaggio. Sei keyword che sintetizzano il cuore del progetto e lo collocano in un panorama globale dove il marchio italiano continua a evocare stile e desiderio.

Il set sarà ricercato dagli appassionati di auto come dagli amanti delle fragranze. Perché non si tratta solo di un accessorio, ma di un’idea: rendere ogni viaggio un’esperienza da ricordare. Ed è in questo intreccio tra bellezza e velocità, tra design e sensorialità, che il progetto trova la sua forza.

Tags:
acqua di parmaarte del viaggiocollezionemaserati