"Non più di 20 in classe": parte la proposta di legge contro le aule troppo affollate
Gli organizzatori: “Mentre il governo Meloni continua ad aumentare le risorse per la scuola privata, all'istruzione pubblica toccano solo tagli e provvedimenti punitivi e ideologici”
Scuola, domani in Cassazione la proposta di legge per ridurre a 20 gli studenti per classe
“Non più di 20 per classe - Facciamo spazio all'istruzione di qualità”. È questa la nuova proposta di legge di iniziativa popolare che mira a diminuire il fenomeno delle classi sovraffollate e che verrà depositato alla Corte di Cassazione domani 18 settembre.
L’obiettivo della proposta di legge è chiaro: ridurre a 20 il numero degli studenti e delle studentesse che frequentano le classi italiane. "Mentre il governo Meloni continua ad aumentare le risorse per la scuola privata, all'istruzione pubblica toccano solo tagli e provvedimenti punitivi e ideologici.
Il ministero di Viale Trastevere continua a ridurre la qualità dell'insegnamento, si penalizzano gli studenti con maggiori difficoltà, si continua ad accorpare in una logica meramente ragionieristica i plessi scolastici provocando ulteriori disagi agli studenti e alle loro famiglie, ai docenti", dichiarano gli organizzatori.