Premio Internazionale “Lombardia è ricerca”: anche un premio Nobel nella giuria

Alla Scala di Milano la consegna del "Nobel lombardo" e del premio da 1 milione di euro per l'innovazione e la ricerca

Giorgio D’enrico
Regione Lombardia
Home

Premio Internazionale “Lombardia è ricerca” anche un premio Nobel nella giuria

La regione Lombardia ha comunicato la composizione della Giuria 2025 del Premio internazionale 'Lombardia è Ricerca', un riconoscimento pari a 1 milione di euro che la Regione attribuisce a innovazioni e ricerche di eccellenza e che per questa edizione ha per tema 'Metodi innovativi di diagnostica precoce o di medicina preventiva'. Ne fanno parte 15 top scientists, tra cui un premio Nobel, Thomas C. Südhof , selezionati negli ambiti di ricerca attinenti al tema prescelto.

È stato invitato a farne parte anche il vincitore dell'edizione 2024 del Premio, Alberto Mantovani, nonché presidente di Fondazione Humanitas per la Ricerca. "Con l'ufficializzazione dei componenti della giuria - commenta l'assessore regionale a Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi - mettiamo il primo tassello concreto all'edizione 2025 del 'Nobel lombardo'. Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti del mio assessorato, che ci permette di continuare ad essere un punto di riferimento per la ricerca e l'innovazione, due ambiti imprescindibili per una regione come la nostra. Anche quest'anno, i nomi dei giurati sono di altissimo livello e personalmente sono davvero felice della presenza di Mantovani, vincitore dello scorso anno".

Lombardia è Ricerca: la consegna del premio l'8 novembre

Le candidature al Premio si sono chiuse il 31 agosto. Oltre al proprio contributo sul tema dell'edizione 2025, i candidati dovevano presentare, per la prima volta, anche un progetto di ricerca traslazionale da attivare in collaborazione con uno o più organismi di ricerca pubblici o privati della Lombardia. La consegna del Premio avverrà l'8 novembre al Teatro alla Scala di Milano nel corso della Giornata della Ricerca, il grande evento pubblico promosso da Regione Lombardia in collaborazione con la Fondazione Veronesi ETS per valorizzare i risultati della ricerca e l’innovazione.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags: