Champions League: Juventus e Napoli direttamente agli ottavi? Cosa serve
Le vittorie contro Bodo Glimt e Qarabag regalano chanche nella corsa ai Playoff di Champions. Mentre il sogno ottavi diretti per Juventus e Napoli...
Scott McTominay e Manuel Locatelli - foto Lapresse
Champions League: Juventus e Napoli direttamente agli ottavi? Cosa serve
Le vittorie di Juventus e Napoli - rispettivamente sul campo del Bodo Glimt e in casa contro il Qarabag - rilanciano la corsa delle due squadre italiane in Champions League. Successi preziosi nella corsa ai playoff: ora i bianconeri sono saliti a quota 6 punti, in scia ai campioni d'Italia che ne hanno 7. Ci sono possibilità per agguantare gli ottavi di finale senza passare dagli spareggi? Vediamo la situazione
Champions, la situazione della Juventus
A livello teorico la Juventus ha ancora chance di finire tra le prime otto la stagione regolare della Champions League, ma è molto difficile, quasi un miraggio. Il calendario è favorevole alla squadra di Luciano Spalletti che giocherà contro Pafos, Monaco (fuori casa) e Benfica. La possibilità di portare a casa 3 vittorie e salire a 15 è concreta (pur se tutt'altro che scontata). La quota però di per sé non dà certezze di essere tra le top-8: la Juve dovrebbe sperare in una serie di risultati favorevoli da parte delle rivali e sperare poi di prevalere per differenza reti. Scenario non probabile. Certo, con 15 punti sarebbe non solo sicura di essere ai playoff (ne bastano teoricamente 12, forse anche 10 o 11 anche se è presto per fare calcoli), ma anche testa di serie.
Juventus calendario Champions
Juventus-Pafos 10 dicembre
Juventus-Benfica 21 gennaio
Monaco-Juventus 28 gennaio
Champions, la situazione del Napoli
Il Napoli ha quel punticino in più che ancora gli regala una piccola speranza di conquistare gli ottavi di finale: se vincesse i 3 match salirebbe a 16 punti, quota che potrebbe garantirli - un anno fa fu così, ma quest'anno dopo quattro turni erano già tante le squadre tra 9 e 12 punti. Il calendario? Benfica, Copenaghen (entrambe fuori casa) e Chelsea al Maradona. Con due vittorie o un successo e due pareggi i playoff sarebbero una certezza senza dover fare calcoli legati ai risultati delle altre.
Napoli, calendario Champions
Benfica-Napoli 10 dicembre
Copenaghen-Napoli 20 gennaio
Napoli-Chelsea 28 gennaio