McTominay affonda il Qarabag: scatto in Champions League - Conte: "Il Napoli non era morto, ma la situazione infortuni è dura" - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 00:59

McTominay affonda il Qarabag: scatto in Champions League - Conte: "Il Napoli non era morto, ma la situazione infortuni è dura"

Napoli-Qarabag 2-0 nel segno di McTominay. Aurelio De Laurentiis, 'vittoria di tutti. Avanti cosí!'

Di Franco Picariello

Napoli stende il Qarabag con super McTominay

Napoli-Qarabag 2-0 al Maradona nella quinta giornata di Champions League: decide McTominay con una doppietta (colpo di testa ravvicinato primae poi Jankovic devia nella sua porta una girata dello scozzese), sullo 0-0 errore di Hojlund dal dischetto. Per i campioni d'Italia 3 punti d'oro nella corsa ai playoff. "Il Napoli non era morto. È un momento di grandissima difficoltà, oggi avevamo sette giocatori in panchina con due portieri e due ragazzi di belle speranze", spiega Antonio Conte a fine partita. "C'era una buona energia che abbiamo preso e anche dato"

McTominay affonda il Qarabag: scatto in Champions League - Antonio Conte: 'Il Napoli non era morto ma situazione infortuni è dura'

"Assolutamente una serata speciale. Era una serata speciale per Napoli, per il Napoli e per tutti i napoletani. Maradona ha rappresentato e rappresenta un qualcosa che è difficile da spiegare se non stai a Napoli. Ci tenevamo anche ad onorare questo giorno, che comunque è un giorno triste perché è quello della scomparsa di Diego. C'era una buona energia, che abbiamo preso e dato. Napoli più vivo che mai? Il Napoli non era morto, è questione di continuare a lavorare e dare sempre tutto. Le partite si possono vincere o no, ma io e i ragazzi sappiamo che dobbiamo dare sempre tutto. Momento di grande difficoltà, sul piano della disponibilità di giocatori. In panchina avevamo 7 giocatori, tra cui 2 portieri e 2 ragazzi di grandi speranze come Ambrosino e Vergara. Stiamo affrontando un periodo veramente molto difficile, poi i calciatori vanno in campo e quando non ne hai tanti devi comunque trovare soluzioni diverse e sfruttare quasi sempre gli stessi aumentando i rischi. Stiamo andando avanti e abbiamo fatto due ottime partite, il Qarabag aveva vinto con Benfica e Copenhagen e fatto 2-2 col Chelsea. Ero convinto che avremmo fatto gol". Queste le parole di Antonio Conte, allenatore del Napoli, ai microfoni di Sky dopo il match di Champions League vinto per 2-0 contro il Qarabag.

"L'energia è troppo importante, devo essere il primo ad averla per poi trasmetterla alla squadra. Dopo Bologna mi sono preso le responsabilità, ho detto che probabilmente non sto trasferendo quello che vorrei e quindi la colpa è mia. I ragazzi devono sprigionare energia ogni partita, essere squadra, aiutarsi, avere voglia di soffrire e di gioire tutti insieme per un obiettivo. Questo l'abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo, poi tante volte si giudica in base ai risultati. Noi da inizio anno stiamo rincorrendo avendo tante indisponibilità: io possono indirizzare tante situazioni, poi ieri in 15 minuti Gutierrez si è infortunato. Sono situazioni incontrollabili, poi uno parla di Napoli in crisi senza andare a vedere che situazioni stiamo affrontando. Ci saranno tantissime partite, andremo ad affrontarle con non tantissimi giocatori. Speriamo di avere Spinazzola con noi giovedì, aggiungeremo un altro al posto di Gutierrez", ha aggiunto Conte.

Napoli-Qarabag, De Laurentiis, 'vittoria di tutti. Avanti cosí!'

“Vittoria di tutti. Avanti cosí!”. Così su X il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis dopo il successo della squadra in Champions contro il Qarabag.

Napoli-Qarabag 2-0 con doppietta di McTominay

Torna a sorridere anche in Champions League il Napoli. La squadra di Antonio Conte vince 2-0 contro il Qarabag al Maradona e agguanta tre punti fondamentali in ottica qualificazione, portandosi a quota 7 punti, nel mezzo del gruppone playoff. Decide la doppietta di McTominay, nel secondo tempo.

Partita molto equilibrata nel primo tempo, le due squadre mettono in campo un buon ritmo ma le occasioni vere scarseggiano. La partita si fa più avvincente negli ultimi 10 minuti della prima frazione grazie agli azzurri: al 35’ Neres prova a inventarsi la rovesciata, ma Kochalski vola e fa il miracolo. Qualche minuto dopo la grande chance capita sui piedi di Di Lorenzo, ma il difensore azzurro scivola nel momento del tiro e non trova la porta. Il più ispirato è sempre Neres, che poco prima dell’intervallo cerca di infilare la difesa azera senza risultato. Dall’altra parte, da segnalare giusto un paio di occasioni di Addai. Nella ripresa il Napoli si sblocca. La prima occasione arriva dopo una manciata di minuti, quando Di Lorenzo viene steso in area da Jankovic. L’arbitro concede il penalty e sul dischetto va Hojlund, ma l’attaccante si fa ipnotizzare da Kochalski. Si resta 0-0. Poi, sale in cattedra McTominay. Il centrocampista scozzese prima firma l’1-0 al 65’ con un gol di rapina, tap-in dopo la respinta di Kochalski. Poi raddoppia al 72’ anche con l’aiuto di Jankovic, che devia in maniera decisiva il suo destro su assist di Olivera. Finisce 2-0, tra gli applausi del Maradona.

Napoli-Qarabag 2-0: il tabellino della gara

Napoli (3-4-3): Milinkovic-Savic; Beukema (19' st Politano), Rrahmani, Buongiorno (44' st Juan Jesus); Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Olivera; Neres (44' st Vergara), Hojlund (30' st Lucca), Lang (30 - st Elmas). A disp.: Contini, Ferrante, Ambrosino. All.: Conte

Qarabag (4-2-3-1): Kochalski; Silva (30' st Dani Bolt), Mustafazade, Medina (15' st S. Mmaee), Jafarguliyev (30' st T. Bayramov); Pedro Bicalho, Jankovic; Leandro Andrade (15' st Kashchuk), Zoubir, Addai; Duran (30' st Akhundzade). A disp.: Magomedaliyev, Buntić, Kouakou, Montiel, Gurbanli, , B. Hüseynov. All.: Gurbanov