Mondiali di sci 2025 SuperG, Brignone podio. Goggia sfuma la medaglia per nulla: "Qualcuno deve arrivare ai piedi del podio"

Stephanie Venier vince il titolo mondiale, abdica Marta Bassino. Federica Brignone medaglia d'argento e Sofia Goggia a un nulla da podio (e vittoria)

di redazione sport

Federica Brignone - Foto Lapresse

Sport

Mondiali di sci 2025, Federica Brignone argento in SuperG: "Bella emozione, avevo parecchia pressione sulle mie spalle"

"Presentarsi a un grande evento e farlo nel momento giusto è qualcosa di speciale. Il supergigante mondiale era uno degli obiettivi di quest'anno e, nonostante questo tracciato non fosse nelle mie corde, sono riuscita a centrare il risultato - le parole di Federica Brignone ai microfoni di Rai Sport dopo la medaglia d'argentino in SuperG ai Mondiali di sci -. C'erano pochi punti critici come i salti dove andava fatta una linea diretta, rischiando anche di andar a sbattere contro le porte. Fondamentale era non piantare gli sci e lasciarli scorrere tanto che sono soddisfatta della mia prova". E ancora: "Si tratta di una bella emozione. Oggi avevo parecchia pressione sulle mie spalle perché tutti si aspettavano qualcosa da me e anch'io stesso attendevo qualcosa di grande - ha confermato l'azzurra -. Ho fatto qualche sbavatura, ma le scelte che ho compiuto sui materiali hanno pagato e sono soddisfatta anche per l'avvicinamento".

Mondiali di sci 2025, Sofia Goggia: "Qualcuno deve arrivar ai piedi del podio..."

"Qualcuno deve arrivar ai piedi del podio e oggi è toccato a me. Ho fatto una buona gara, qualche imperfezione qua e là, ma penso di essermi mangiata tutto sull'ultimo salto dove sono andata troppo a destra finendo sotto il palo e dovendo così invertire la direzione per recuperare - le parole di Sofia Goggia dopo il quinto posto in SuperG -. È esattamente lo stesso risultato che ho ottenuto dodici anni fa al mio primo Mondiale a Schladming. La discesa sarà molto diversa dal supergigante. Le prove sono andate così così, c'è ancora molto da limare, da rivedere, ma la neve è bellissima e sabato darò il meglio di me".

Mondiali di sci 2025, Stephanie Venier oro in SuperG. Federica Brignone a medaglia

Stephanie Venier fa saltare il banco ai Mondiali di Saalbach in Super-g. La 31enne austriaca che in carriera aveva vinto 'solo' un argento in Discesa Libera (a Sankt Moritz 2017) e aveva vinto 3 gare in Coppa del Mondo (2 Discese e 1 Super-G con 12 podi complessivi) fa una discesa perfetta - su un tracciato con poche difficoltà tecniche (che ha forse livellato la gara) - conquistando la medaglia d'oro.

Per Federica Brignone - scesa prima della vincitrice - arriva l'argento iridato a un decimo dal trionfo: il terzo in carriera dopo quelli in Gigante nel 2011 e 2023, oltre all'oro in combinata a Courchevel/Méribel l'anno scorso. La fuoriclasse italiana ha perso l'oro al secondo intermedio in un tratto di lungo scorrimento dove l'austriaca ha fatto la differenza su tutte le rivali.

Medaglia di bronzo a pari merito per il duo composto dalla 22enne americana Lauren Macuga e dalla 26enne norvegese Kajsa Vickhoff Lie (quest'ultima ai Mondiali 2023 fece un identico ex aequo con Huetter) a 24 centesimi.

Sofia Goggia? La 32enne bergamasca sfiora vittoria e podio, chiude a soli 3 decimi dalla vincitrice e sei centesimi dalla medaglia. Elena Curtoni in top-10, da cui è fuori Marta Bassino (sedicesima) che era scesa da campionessa in carica.

Lontana dal podio una delle grandi favorite della vigilia, Lara Gut che arriva a traguardo con sette decimi da Stephanie Venier. La 33enne fuoriclasse svizzera, dententrice della Coppa del Mondo generale (vinta 2 volte, nel 2024 davanti a Federica Brignone), in carriera nel SuperG ha vinto 5 Coppe di specialità, 2 ori, un argento e un bronzo iridati (oltre al primo posto ai Giochi di Pechino), ma questa volta ha dovuto accontentarsi di un ottavo posto. Per lei è il suo ultimo Mondiale, come annunciato nei giorni scorsi, non prenderà parte ai Mondiali di casa Crans-Montana nel 2027 (mentre ci sarà all'Olimpiade Milano Cortina 2026): “Questi Campionati del Mondo che stanno per iniziare saranno anche i miei ultimi. È detto, è fatto ormai, ma non avrei mai immaginato, quando iniziai nel 2009 in Val d’Isère, di avere una carriera del genere e di essere ancora qui dopo tutti questi anni. Sono concentrata soprattutto su questo e ne sono felice”.

Stephanie Venier campionessa del mondo di SuperG dunque, per Federica Brignone, Sofia Goggia, Lara Gut e la rivincita sabato in Discesa Libera.

Mondiali di sci 2025, dove vedere Goggia e Brignone. Orari e tv

Prosegue il Mondiale di sci alpino 2025 a Saalbach-Hinterglemm, in Austria. Oggi è in programma il Super-G femminile e tutta l'attenzione è concentrata sulle nostre azzurre. Saranno in cinque a contendersi l'oro, Marta Bassino è chiamata a difendere il titolo conquistato a Meribel nel 2023. Ma attenzione anche alle ambizioni di Federica Brignone e Sofia Goggia.

Leggi anche: Italia campione del mondo nello sci alpino. Gli ori della squadra tricolore

Il Super G valevole per i campionati mondiali di sci alpino si disputa giovedì 6 febbraio a Saalbach con orario di partenza alle 11.30 e con doppia diretta tv. Live in chiaro su Rai Due dalle 11.10, in streaming su Raiplay. Live a pagamento su Eurosport 1, canale 210 di Sky, in streaming su Discovery Plus e Dazn.

Nella classifica di specialità di Coppa del mondo c’è Lara Gut Behrami in testa, ed è tra le favorite del mondiale, con 385 punti, davanti a Federica Brignone con 310 e Sofia Goggia con 246, con le azzurre che per forza di cose si giocano l’oro, soprattutto in una stagione dove entrambe sono in grande forma.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI SPORT

Tags: