Da Djerba a Bergamo c'è posta per te. Cartolina recapitata dopo 14 anni
Tutto è bene quel che finisce bene. Meglio tardi che mai. Chi va piano va sano e va lontano. Si potrebbero citare innumerevoli proverbi per la "dis-avventura postale" capitata a una giovane donna bergamasca. Proprio ieri, 17 dicembre 2014, Alessandra Piazzalunga si è vista recapitare a casa una cartolina. Oggetto di per sé ormai raro, tanto per cominciare: siamo nel campo del vintage e dell'amarcord. E già questa sarebbe la prima sorpresa.
Ma non finisce qui: la cartolina è stata scritta nientepopodimeno che il 6 maggio del Duemila da Djerba, in Tunisia. Ben 14 anni e mezzo fa. E siccome è Natale, e per fortuna non ci sono multe di mezzo (che nel frattempo sarebbero lievitate a dismisura), il 'lieto fine' si può prendere con ironia. Per fortuna si tratta di un semplice saluto. Una classica cartolina dalle vacanze che, però, in altri casi avrebbe potuto incrinare un rapporto. Se fosse stata una lettera d'amore o una propsta di matrimonio a distanza, a quest'ora ci sarebbero due vite in frantumi.
Impossibile ricostruire in quali magazzini postali del mondo sia rimasta in giacenza. E' una cartolina, quindi non tracciabile dalle poste. E allora stavolta prevale l'incredibilità della vicenda: in fondo vedersi recapitare un messagio dopo 14 anni è una bella sorpresa da trovarsi sotto l'albero di Natale. Una specie di ritorno al passato.
Per fortuna siamo passati alle mail, starà già pensando qualcuno, ricordando Tom Hanks e Meg Ryan nel film del 1998 "C'è posta per te" (nella foto in alto). Anzi, ormai le relazioni si costruiscono a furia di messaggi su Whatsapp e Twitter. Pure gli sms sono fuori moda. Meglio così? Macché. In fondo anche la tecnologia ha le sue gatte da pelare: "Scusa, non mi è arrivato", è la scusa più utilizzata, più o meno credibile ovviamente. Si potrebbe tentare la posta certificata o la ricevuta di lettura... ma perché? Forse la soluzione è sempre una bella telefonata. La voce è una certezza e non c'è posta, virtuale e non, che tenga.